
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Dopo aver avviato il “Progetto affiliazioni”, e non del divide et impera, la Pol CS Pisticci continua a dimostrare concretamente la chiara volontà di crescere ulteriormente. La società, infatti, ha chiuso un importante accordo di collaborazione con la Polisportiva Craco.
Se è vero che le cose belle vanno vissute fino in fondo, la città di Pisticci e il suo territorio, sono stati oggetto di qualcosa di speciale e straordinario, ospitando per sette giorni la Regina della città di Matera e provincia, Maria Santissima della Bruna. Una pagina storica - religiosa che la nostra città, unitamente a Marconia, Tinchi e al quartiere residenziale dello Scalo, non dimenticherà, attesa la ospitalità di riguardo e di eccezione che il nostro popolo fedele ha contraccambiato con una trionfale accoglienza, grande devozione, rispetto e onore.
Si è tenuta il 25 maggio nell’auditorium del Comune di Craco (MT) la Conferenza stampa di presentazione del progetto “Il futuro dopo noi” e del primo evento che si terrà il prossimo 3 agosto a Craco Peschiera.
Sabato 25 maggio, alle ore 10:30, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Il futuro dopo di noi” ideato da tre cittadini di Pisticci: Francesco Montanaro, Grazia Cariglia e Renato Melfi.
Da sempre, le amministrazioni comunali, durante il loro mandato, si sono caratterizzate soprattutto, grazie alla realizzazione di opere importanti che lasciano il segno e in futuro vengono sempre ricordate. La nostra città, durante le amministrazioni del dopoguerra, può ricordare, tra le più recenti, innanzitutto la Galleria “San Rocco”, inaugurata nell’aprile del 2002. Opera imponente che ha permesso e permette di raggiungere la valle in pochi minuti, a fronte di un percorso tortuoso di oltre 50 curve tra la zona di Pozzitello e l’abitato.