
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Fermato alla periferia del paese mentre si dirigeva verso Craco, il giovane era in possesso di un bastone "animato", ossia contenente un'anima di ferro.
Giornata tutta da ricordare per la nostra città, quella di Sabato 20 gennaio 2024. L’Amministrazione Comunale di Pisticci, ha celebrato la festa locale in onore di San Sebastiano Martire, patrono dei Vigili Urbani d’Italia. Una festività - ricordiamo - che venne istituita durante il Pontificato di Pio XII°, attraverso cui il 3 maggio 1957, venne formalmente proclamato il santo martire “custode di tutti i preposti all’ordine pubblico, che in Italia sono chiamati “Vigili Urbani” (ora “Polizia locale”).
Sono state rese note dall'arcivescovo mons. Caiazzo, arcivescovo di Matera-Irsina e vescovo di Tricarico, le nuove nomine delle suddette arcidiocesi e diocesi.
L’AIDO, gruppo comunale Odv Marconia-Pisticci, organizza il convegno “Dona Speranza” – La vita nelle tue mani. L’importante iniziativa si svolgerà presso il cinema di Craco il giorno 10 dicembre alle ore 17:30.
Si terrà venerdì prossimo 10 novembre, alle ore 11 presso il castello medievale di Bernalda, la conferenza stampa di presentazione del dossier di candidatura della città a Capitale italiana della cultura per il 2026, curato dalla Fondazione “MeNO”.