Sabato, 19 Aprile 2025

Alla grande!!!!!  Che belle le feste di agosto a Pisticci, in onore del Patrono San Rocco!

C’è aria di grande festa nella nostra città. Si avvicinano i quattro giorni di festeggiamenti in onore del Patrono San Rocco, dell’Assunta e di San Vito con il gran finale del concerto di “Federico Carta” e “Shade” in concerto del 18 agosto.

L’innocenza e il protettore della nostra città. Una grande festa di popolo che ha coinvolto tantissimi bambini e ragazzi della Parrocchia San Pietro e Paolo che nel pomeriggio di domenica 6 agosto si sono dati appuntamento in Chiesa Madre per celebrare un avvenimento unico, frutto della idea del Parroco don Rosario Manco e dei suoi parrocchiani, con lo svolgimento del programma “Bambini in festa”.

Domenica 6 agosto si è svolto a Pisticci l’evento “I bambini in festa con San Rocco”. 

Una manifestazione di grande successo che ha lo scopo di avvicinare e far scoprire ai più piccoli il culto del Santo Patrono di Pisticci. 

Dopo l’accoglienza dei piccoli fedeli, è stata celebrata la Santa Messa a cui è seguita la processione della piccola statua di San Rocco. Grande partecipazione con numerosi bambini, circa 100 solo gli iscritti e divisi in gruppi, che si sono susseguiti nel portare in processione il piccolo simulacro. Alcuni bambini erano in abiti storici pisticcesi mentre altri erano vestiti come il Santo di Montpellier. Presente anche l’amministrazione che ha portato i propri saluti.

La serata è continuata con l’animazione di Francescoclown e tanto divertimento. Un evento organizzato dall’associazione feste patronali San Rocco e dalla Parrocchia Santi Pietro e Paolo.

Una menzione speciale per Don Rosario Manco e tutti i suoi collaboratori, in particolare Lucia Cirone che ha preparato nei minimi dettagli da mesi l’evento.

Una giornata molto particolare, piaciuta ai tanti genitori presenti.

William Grieco

Giovedì 29 Giugno, di ogni anno, si festeggia e celebra la solennità dei Santi Pietro e Paolo, i due principali apostoli del cristianesimo. La giornata, in particolare, ricorda il loro martirio nella antica città di Roma, per ordine dell’imperatore Nerone, tra il 64 e 67 dopo Cristo.  San Pietro, ricordiamo, fu crocifisso a testa in giù, mentre San Paolo fu decapitato.

Post Gallery

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico