Sabato, 19 Luglio 2025

Ha preso ufficialmente il via con una serata ricca di emozioni, partecipazione e tradizione la **terza edizione della Festa dell’Agricoltore**, che anche quest’anno ha confermato l'entusiasmo e l'affetto della comunità di Marconia e dei tanti visitatori accorsi per l’occasione.

In occasione della Terza Festa dell’Agricoltore in svolgimento a Marconia, che si concluderà il 2 giugno, tra i tanti e ricchi appuntamenti allestiti dagli organizzatori, programmato un interessante incontro-dibattito, sul tema: “il ruolo e la funzione economica, sociale e culturale delle lavoratrici e dei lavoratori della terra”.

Saranno tre giorni di grande festa, per chi ama l’agricoltura, per chi ama la terra e i suoi prodotti e per chi ama le cose belle della natura. La tre giorni della Festa dell’agricoltore, ospitata nella grande Piazza Elettra a Marconia, presentata da AgriExpo, seguirà un programma che in particolare comprende:

Quella del 24/25 agosto u.s., seconda edizione della FESTA DELL’AGRICOLTORE, organizzata da TAVOLO VERDE PUGLIA E BASILICATA con la partecipazione e contributo di alcune organizzazione di PRODUTTORI AGRICOLI e ASSOCIAZIONI DI DIVERSA ESTRAZIONE, nonché con la presenza di eminenti personalità del mondo della cultura e del mondo produttivo agricolo, è stata sicuramente un successo per le argomentazioni trattate, per i contenuti tecnici, per le proposte di carattere politico istituzionali emerse nel corso del dibattito pubblico.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

L’Associazione Portatori di San Rocco Pisticci organizza l’11ª edizione di “Pisticci si Colora”

Prende il via la colonia marina 2025

Detiene droga e armi abusive: arrestato 23enne

Nucleare, Confindustria Basilicata fermi gli interessi di bottega. Difenda le attività produttive lucane

A Pisticci il primo festival delle nuove generazioni-inclusione e sostenibilità

Strattona e picchia la ex convivente: 42arrestato dalla Polizia

PAC e politiche di coesione: il più grande taglio in Europa che penalizza l’Italia e la Basilicata

La Taccariata edizione 2025, viaggio nella storia tra spettacolo e tradizione

Sconcerto di Italia Ortofrutta per le proposte di Bruxelles “Così si smantella l’agricoltura, bisogna reagire subito"