Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
La guerra era dietro le spalle. Sparita anche la fame, quella vera che aveva mietuto vittime e che l’aveva fatta da padrona durante il conflitto e nei primi anni dopo il 1945. L’Italia, piano piano si rialzava preparandosi a dimenticare il tragico passato e a diventare una nuova nazione.
Anche alcuni componenti di una famiglia pisticcese - si disse all’epoca - doveva salire su quel convoglio ferroviario e per fortuna, causa un banale ritardo, non riuscì, quella sera, a prendere il Treno n.8107 in partenza dalla stazione di Napoli diretto a Potenza.
La nostra storia, ci ricorda un evento di tanti anni fa, con l’arrivo a Matera, ma (si disse) anche in Basilicata, del primo esemplare della Fiat 500, erede della “Topolino”.
La nostra storia, questa volta, si sofferma sulle gite scolastiche, attuali e di tanti anni fa.
La nostra storia, questa volta inizia parafrasando una delle più belle canzoni del grande Fabrizio De Andrè, “via del campo”, quando recita “dal diamante non nasce niente, dal letame nascono i fior”.