Sabato, 09 Dicembre 2023

Nei giorni del 23 e 24 dicembre 2020, sono stati processati per la Basilicata 2534 tamponi alla ricerca del Sars-Cov-2. Di questi, 224 sono risultati positivi, al netto di 16 positività afferenti a persone residenti e domiciliate fuori regione.

In tempi di COVID succede anche questo. In occasione del Santo Natale, non avremmo mai voluto registrare un episodio “squallido” ma soprattutto “sacrilego” come quello che si è verificato nei giorni scorsi alla nuova Parrocchia di San Gerardo Maiella di Marconia, guidata dal parroco don Franco Laviola.

Sono stati 1587 i tamponi molecolari (+977 rispetto al giorno prima) processati nella giornata di ieri, lunedì 21 dicembre 2020. Di questi, 70 (+45) sono risultati positivi, al netto di 6 positività afferenti persone di fuori regione, in isolamenti nei loro luoghi di residenza.

Natale, si sa, è periodo di "magia" soprattutto per i più piccoli. Dalle luminarie agli addobbi, dalle musiche al profumo dei dolci sfornati in casa, tutto si ama della festa più attesa dell'anno. C'è, però, chi non avrà la fortuna di godersi tutto ciò, come i bambini ricoverati presso le strutture sanitarie.

Sono stati 1.405 i tamponi processati ieri in Basilicata. Di questi, 95 sono risultati positivi, al netto di 12 positività afferenti a persone di fuori regione e lì in isolamento. Non risultano decessi.

Post Gallery

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza

Dimissioni dal lavoro: in 5 anni aumento del 25%

Coldiretti Basilicata al villaggio contadino di Napoli

Il Programma degli Eventi Natalizi 2023 a Pisticci

Breve cronistoria della lunga marcia sul sentiero delle terre civiche di Pisticci

Il 9 dicembre inaugurazione di ICPPISTICCI2325. Leone: “Per noi un onore e un privilegio”

Intersezioni 2023: dal 9 all'11 dicembre a Bernalda

"La Quarta Parete", a Potenza la personale d’arte di Giovanni Spinazzola