
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 392.63.91.165
redazione@pisticci.com
La giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera che, fino al 31 dicembre 2022, annulla gli effetti dei provvedimenti emanati dal governo Pittella nel 2015 e nel 2017 che decretavano, a partire dal 2020, la chiusura di alcune strutture complesse negli ospedali lucani. Pertanto, i cittadini di Matera possono stare tranquilli, l’ospedale ‘Madonna delle Grazie’ non si tocca e continueremo a lavorare per potenziarlo”.
È quanto dichiara l’assessore regionale alla Salute, Rocco Leone.
“L’emergenza che stiamo vivendo – aggiunge Leone – ha messo in evidenza l’urgenza di riorganizzare i sistemi sanitari per rispondere in maniera più adeguata ai bisogni di salute dei cittadini. Ecco perché, al fine di garantire alla Basilicata una maggiore flessibilità nell’organizzazione ospedaliera, in coerenza con la revisione dell’assetto sanitario che stiamo definendo, avvieremo una formale richiesta al Ministero della Salute per modificare una volta per tutte il Decreto ministeriale n. 70/2015”.
Di seguito comunicato stampa Fials Matera per la manifestazione che si terrà in piazza Vittorio Veneto a Matera il 4 dicembre 2020.
La Segreteria Fials Matera comunica che è confermata, salvo condizioni meteo avverse, la manifestazione "La sanità materana non si tocca" prevista per venerdì 4 dicembre dalle 10 alle 12.30 in piazza Vittorio Veneto a Matera.
L'ospedale di Matera si dota di una nuova area Covid che verrà presentata oggi, mercoledì 2 dicembre, alla presenza dell’Assessore alla Sanità, Dr. Rocco Leone, del Direttore Generale, Dr. Gaetano Annese e del Direttore Sanitario, Dr. Giovanni Santarsia.
La Conferenza dei sindaci ha chiesto ufficialmente di sospendere gli effetti della delibera dell’Azienda Sanitaria del Materano del 23 novembre scorso, che determina di fatto la soppressione delle Unità operative complesse di Geriatria, Chirurgia vascolare e Chirurgia plastica dell’Ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera.
Monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo, Vescovo della Diocesi di Matera-Irsina, ha indirizzato, ai responsabili della sanità e della politica locale, una lettera aperta facendo proprie le preoccupazioni circa “la fragilità ed i ritardi del sistema sanitario” con l’invito a non cercare responsabili ma piuttosto a trovare soluzioni.