Domenica, 03 Dicembre 2023

“Nessuno deve rimanere indietro”. Più che uno slogan per noi - spiega attraverso una nota il sindaco della città, Francesco Mancini -  è un principio assolutamente importante e primario.

“Le comunità energetiche rappresentano un importante scenario energetico basato sulla generazione distribuita che favorisce lo sviluppo di energia a chilometro zero. Si tratta di un modello energetico che mette in risalto la responsabilità ambientale, la collaborazione tra diversi soggetti, senza tralasciare il risparmio economico”. Lo ha affermato l’assessore all’Ambiente ed Energia della regione Basilicata, Cosimo Latronico, nel corso dell’evento organizzato da Copagri “Le comunità energetiche e il futuro delle agroenergie”, tenutosi stamattina a Pomarico.

Domani mattina - giovedì 19 maggio - un importante convegno dal tema “Le comunità energetiche e il futuro delle agroenergie”, ospitato nella sala rosa dello storico Palazzo Marchesale di Corso Vittorio Emmanuele e organizzato da Copagri.

Il gran Concerto di Michele Zarrillo chiude questa sera (lunedì 9 maggio) la tre giorni di festività in onore del patrono S.Michele Arcangelo.

Tradizione di quasi cinquecento anni che praticamente dà il via al ritorno, dopo la pandemia, ai festeggiamenti in onore del Patrono S. Michele Arcangelo.

Post Gallery

Bardi annuncia la ripresa dei lavori per la Pista Mattei

Si è spento il professor Maurizio Baratella, ex consigliere comunale

“Mai più primavere silenziose”. Intervista de La Verità a Danilo Selvaggi su ambientalismo e tutela della natura

Pasquale Tuccino, coordinatore Forza Italia Pisticci

Fede e speranza nella composizione di Giuseppe Adduci presidente “La Pacchianella”

Arte Urbana: torna il progetto “Streetart for School” promosso dal presidente Piero Marrese

Controlli dei Carabinieri per contrastare spaccio e consumo di sostanze stupefacenti

Incontro con Forum Democratico sull’attuale momento politico amministrativo

Nuovo CPI Valbasento, stanziata la prima tranche del finanziamento regionale