Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Il 2023 si conferma l’anno record delle nidificazioni di Caretta caretta nel Mediterraneo Occidentale. Sono 444 i nidi di tartaruga marina registrati in Italia a chiusura della stagione: è il dato più alto di sempre. Un risultato accompagnato dal lavoro di monitoraggio e messa in sicurezza dei siti di ovodeposizione svolto dalle centinaia di volontari delle associazioni partner del progetto europeo Life Turtlenest, nato per creare una rete internazionale destinata alla tutela dei nidi di Caretta caretta sulle coste mediterranee di Italia, Spagna e Francia.
“Il Presidente Bardi ammette di aver detto una bugia sul gas gratis ai lucani, e smascherato sulla questione cerca di buttarla in caciara”.
L'ultimo incidente mortale verificatosi nei giorni scorsi nel territorio di Pisticci dove ha perso la vita un giovane di 17 anni, ha rimarcato l'importanza di un intervento concreto ed urgente sulle infrastrutture viarie lucane. Il Sindaco di Tursi Salvatore Cosma chiede l'attenzione delle istituzioni, ad iniziare dalla Regione Basilicata, per migliorare e risolvere l'antico problema viario in terra lucana.
“Le dichiarazioni rilasciate dal Presidente della Provincia di Matera, dopo i tragici fatti di Pisticci, ci lasciano con l’amaro in bocca, a maggior ragione in virtù di programmazioni, riprogrammazioni e finanziamenti destinati dalla Regione alla Provincia con i quali quest’ultima avrebbe potuto aggredire criticità e disagi che ora, giustamente, dopo l’ennesimo incidente mortale, preoccupano la popolazione”.
Riceviamo e pubblichiamo una nota di Giuseppe Cisterna: