Giovedì, 30 Novembre 2023

Nel complesso il ritorno a scuola dei circa 72.443 studenti lucani è stato quasi del tutto privo di problematiche. Solo alcuni docenti sono stati rimandati a casa perché sprovvisti di green pass.

“Il dato è molto semplice, per la scuola nulla è cambiato e, nel momento in cui i contagi segnano un’ulteriore ripresa, c’è ancora chi, ignorando la realtà delle cose e della situazione, continua a pensare di poter riprendere la didattica in presenza”. 

Si svolgerà giovedì prossimo 3 giugno alle ore 10.00 in Questura la cerimonia di consegna degli attestati agli studenti delle tre classi vincitrici a livello provinciale del concorso “PretenDiamo Legalità”, promosso dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.

Oggi 18 maggio 2021 a partire dalle ore 9:00 si è svolto in modalità online il convegno nazionale dal titolo “I mutamenti della mafia: i fondi europei e le terre liberate”, tenutosi presso il Liceo Meli di Palermo.

Riceviamo una segnalazione che arriva direttamente dalle mamme e dalle insegnanti della Scuola dell'Infanzia di via Negrelli a Pisticci.

Post Gallery

Al Ce.C.A.M presentazione di “H2O”, il libro di Maria Antonella D’Agostino

L'Ultima Foresta Incantata: messa a dimora di ulteriori 200 piante

L’appello alle istituzioni de “La Pacchianella” in vista dei 55 anni di vita

Anche i piccoli dell’ASD Pisticci Seven hanno detto no alla violenza sulle donne

Carlos Alberto: “Per il Futsal Senise momento magico, ma non ci culliamo”

La nostra storia. Eroi pisticcesi: il maggiore Giuseppe Minnaja caduto in guerra nel 1940

“Tra borghi e Calanchi: paesaggi incantati” il primo evento del neonato Gruppo Fai di Pisticci e della Valle dei Calanchi

Incidente sulla SS 106: Fiat Multipla impatta contro lo spartitraffico

Dimensionamento scolastico: Cariello replica a Marrese