Martedì, 25 Marzo 2025

L’Università degli studi della Basilicata in collaborazione con CGIL, CISL e UIL e con il patrocinio del Comune di Cersosimo, indice un concorso per l’assegnazione del Premio di laurea/dottorato “Angela Ferrara” – II edizione – anno 2024,

E’ stato inaugurato questa mattina a Montalbano Jonico il FARE (FAcility for Renewable Energy), un innovativo laboratorio, realizzato grazie a un progetto PON, frutto della sinergia tra scuola e Provincia di Matera che coinvolgerà tutti gli alunni dell’IIS Pitagora e quanti vorranno sperimentare una didattica di apprendimento attraverso l’esplorazione delle fonti energetiche sostenibili.

Dg Ateneo lucano: “Così poniamo le fondamenta per il futuro dell’Università”

Con la firma del protocollo d’intesa tra gli enti responsabili della gestione del sito Unesco, avvenuta stamattina presso la Casa delle tecnologie emergenti Matera (Ctemt), è stato formalmente istituito l’Osservatorio permanente “Opera Sassi”, che dovrà dare attuazione al Piano. Un passaggio cruciale e strategico atteso dal lontano 2013, che l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Domenico Bennardi, ha voluto fortemente realizzare.

Sarà una giornata dedicata all’informazione e alla prevenzione del tumore della cervice uterina quella organizzata dall’Irccs Crob e dall’Università degli Studi della Basilicata.

Post Gallery

A Marconia sospensione idrica per guasto improvviso

Futsal Femminile: Rossella Castellano saluta il rettangolo da gioco?

Autismo: a Bernalda il convegno “Autismi e Percezione Sensoriale in Moto”

“L’Ipotesi di Riemann ed altri racconti”: presentato il libro di Raffaele Pinto

Chi tace è complice della crisi agricola

Due giovani talenti locali convocati per la selezione della Future Cup

2 giorni alla scoperta del nostro patrimonio con le Giornate FAI di Primavera

A Pisticci si ricostituisce l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci

Continuano gli incontri dell'Ente Pro Loco Basilicata Aps