Domenica, 19 Gennaio 2025

“Da oggi le persone con più di sessant’anni e i soggetti fragili dai dodici anni in su potranno ricevere la seconda dose booster di richiamo (quarta dose) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti Covid, se sono passati 120 giorni dalla prima dose di richiamo o dall'ultima infezione successiva al richiamo (data del test diagnostico positivo).

Scaduto ieri, 15 giugno, il decreto del Governo che fissa le misure per il contenimento del Covid 19. Ecco tutte le nuove regole.

Dal 18 al 24 maggio scorso, in Basilicata «si registra una performance in miglioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (5.130 rispetto ai 5.310 della settimana precedente)» e «si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-33,9%)» sempre rispetto al periodo 11-17 maggio scorso.

Ieri 12 maggio sono stati analizzati 1734 tamponi che hanno individuato 429 (residenti 417) nuovi casi covid19.

Ieri 10 maggio sono stati analizzati 2081 tamponi che hanno individuato 454 (residenti 443) nuovi casi covid19.

Post Gallery

Una vergognosa e pericolosa realtà che nega lo stato di diritto e riafferma lo stato dell'obbligo e della coercizione: la S.S. 407 Basentana

Pol CS Pisticci: vittoria e secondo posto in classifica

Meteo: diramato allertamento per rischio meteo-idro

Buon pareggio in trasferta per la Nuova Futsal Pisticci

Antonio Barbalinardo premiato a Milano dall’associazione “Mi'mpegno per la legalità”

Aliano tra le 10 finaliste per Capitale Italiana della Cultura 2027, il plauso del Presidente Mancini

Capitale italiana della Cultura 2027, Aliano tra le 10 finaliste

Task force sull'intelligenza artificiale dell'Agcom

Massimo Lorusso è il nuovo direttore di Oculistica dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera