Domenica, 22 Giugno 2025

Da lunedì alcune regione cambieranno colore. Grazie al regressivo andamento della pandemia, si svuotano le terapie intensive e diminuisce l’Rt, per cui molte regione passeranno dall’arancione al giallo.

Oggi a Potenza c'è stato un incontro costruttivo tra il Presidente della Regione Vito Bardi e i rappresentanti regionali dei partiti della coalizione, in seguito alla riunione tenutasi nei giorni scorsi a Roma. Sono state analizzate e armonizzate tutte le proposte programmatiche pervenute da Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia, intorno alle quali è stata registrata la massima sintonia tra tutte le forze politiche.
La prossima settimana sarà convocata una conferenza stampa del Presidente della Regione per la presentazione della nuova Giunta.

Segue nota stampa di Summa (Cgil Basilicata), Scarano (Fp Cgil Potenza) e Adduce (Fp Cgil Matera):

“La fibra è la nuova ferrovia. È il simbolo della rivoluzione digitale, come il treno fu il simbolo della rivoluzione industriale. È il simbolo della velocità, in un’epoca dove si corre tutti molto più veloci rispetto al passato. Ma è anche una sfida che dobbiamo vincere a tutti i costi, proprio memori della storia delle ferrovie in Basilicata, di cui ancora oggi, a distanza di un secolo e mezzo, paghiamo le conseguenze di quel ritardo che ha diviso per troppo tempo la nostra Regione dal resto d’Italia e ha addirittura diviso la nostra regione al proprio interno”.

Post Gallery

Incendio nel quartiere Portobello a Marconia

Con l’inizio dell’estate le prime feste parrocchiali: Corpus Domini, San Giovanni, Madonna di Picchione

Attivato un canale Telegram per segnalare i miasmi

Il mondo dell’agricoltura necessita di una vera rappresentanza

Premio “Energie per Roma 2025” alla pisticcese Mariangela Claudia Calciano

A Pisticci la presentazione del libro di Enzo Capuano “Zero non esiste”

In Provincia incontro sul tema “Crisi Idrica”

Agricoltori sul piede di guerra: indetta a Marconia manifestazione con macchine agricole e trattori

Aperte le iscrizioni per il Centro Estivo Inclusivo 2025