Sabato, 10 Giugno 2023

A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video

Martedì, 23 Maggio 2023

Si è tenuto questa mattina un incontro tra istituzioni ed addetti ai lavori finalizzato a mettere in atto il prima possibili soluzioni ai danni causati dal maltempo. Interessate le categorie di agricoltori, allevatori e operatori balneari. Su espresso invito dell’amministrazione Comunale di Pisticci, presente all’incontro il presidente della Regione Vito Bradi che ha preso visione in prima persona dei danni provocati dagli ultimi eventi atmosferici.

Presenti, oltre agli assessori del comune di Pisticci, Ruvo, Negro e la vicesindaco Florio, anche il primo cittadino di Pisticci Domenico Albano, quello di Bernalda Raffaele Tataranno, il sindaco di Ferrandina Carmine Lisanti, il presidente della provincia di Matera e sindaco di Montalbano Piero Marrese nonché il presidente provinciale della Coldiretti Ginfranco Romano e vari rappresentanti del mondo agricolo, allevatori e operatori balneari.

L’incontro, tenutosi a Pisticci Scalo nella sede di Essenza Lucano, è risultato particolarmente produttivo e sono stati presi alcuni importanti impegni da parte della Regione volti al ristoro immediato per chi necessita di un pronto supporto.

Bardi infatti si è reso disponibile a mobilitare quanto prima gli addetti ai lavori e si è impegnato a un immediato sostegno a tutte le categorie in primis quella degli operatori balneari, prossimi all’apertura della stagione stiva, programmando interventi di straordinaria pulizia degli arenili dalle sterpaglie e dai detriti.

Questo il commento del governatore Bardi:

"Ho voluto essere vicino agli agricoltori, alle imprese e ai sindaci delle comunità colpite dal maltempo, che ha fatto danni soprattutto nel metapontino. Ieri abbiamo aperto la piattaforma Siarb per la segnalazione dei danni in agricoltura, ma ovviamente il lavoro va fatto sulla prevenzione e sugli interventi infrastrutturali, penso ai mini-invasi e in generale a ogni opera funzionale al territorio, a non disperdere la risorsa acqua e a difendere le imprese lucane. È stata una mattinata di sopralluoghi, da Pisticci scalo fino alla foce del Cavone, soprattutto per ascoltare la voce di chi vive e lavora in questi territori. La Basilicata è una delle regioni meno a rischio alluvioni, mentre ha invece altre fragilità che vanno affrontate. Di questo me ne sono fatto carico, anche nei riguardi delle associazioni di categoria. Con l'approvazione del bilancio ci saranno tante risorse per i territori e la messa in sicurezza di alcune aree abbandonate da decenni sono la nostra priorità".

Soddisfazione da parte dei sindaci che nel ringraziare il presidente Bardi per la sua presenza, non hanno mancato di sottolineare la massima attenzione con cui vigileranno sugli impegni presi dalla Regione.

Sopra il servizio andato in onda su Rai 3 Basilicata, curato dal giornalista Rai Umberto Avallone

Ultima modifica Martedì, 23 Maggio 2023 17:48

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Giuseppe Ferrara tra i migliori imprenditori under 40 d’Europa

Agricoltura lucana in ginocchio: l’allarme degli agricoltori

Eurodeputata Gemma: I fondi ordinari e il PNRR possono cambiare il futuro della Basilicata

Unibas: si è dimesso il Direttore Generale Andrea Putignani

In uscita “Reeperbahn” ultimo singolo della cantautrice Anira

Fino al 2 luglio possibile inviare le poesie per il concorso "innANZItutto - versi in vernacolo e poesia nel borgo”

Trofeo estivo Coni 2023, Pisticci tra i Comuni che ospiteranno gli eventi sportivi

L'amore per la vita: la festa dello studente celebra la gioia di esistere!

Legalità e controlli antimafia per evitare infiltrazioni nel cantiere Ferrandina-Matera