
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Policoro e della Sezione di P.G. – Aliquota Carabinieri – presso la Procura della Repubblica di Matera, al termine di articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura materana, hanno tratto in arresto, in esecuzione di ordinanza applicativa della custodia cautelare emessa dal G.I.P. del locale Tribunale, un 40enne, di origini straniere ma da anni residente in provincia di Matera, nei cui confronti sono stati ipotizzati i reati di violenza sessuale aggravata e continuata in danno della propria figlia minorenne e di una sua amica, anch’essa minorenne, a seguito di denuncia di un familiare della ragazza.
Nel pomeriggio di domenica scorsa, a Montescaglioso, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Matera e della Stazione di Montescaglioso hanno tratto in arresto un 55enne del posto, già noto alle forze dell’ordine, e la convivente 39enne nella flagranza del reato di concorso in detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Continuano le indagini per capire come è perché sia crollato il muro e il tetto in via Papini a Bernalda e come mai fosse lì presente il 16enne che ha riportato serissime ferite. Il giovane infatti si trova in condizioni ancora molto gravi e la prognosi resta riservata, sebbene l’intervento effettuato questa notte dal personale del San Carlo di Potenza, abbia scongiurato almeno la perdita della mano fortemente compromessa dallo schiacciamento dovuto dalla caduta di tufi e calcinacci.
E' finita nella città dei Sassi la fuga di due moldavi indagati per violenza sessuale aggravata, sequestro di persona e rapina
I Carabinieri della Compagnia di Policoro, nel corso dei servizi di monitoraggio e vigilanza delle operazioni di demolizione dell’opera abusiva nella disponibilità di alcuni componenti della famiglia Scarci di Taranto, già ubicata a Scanzano Jonico, loc. Lido Torre, hanno rinvenuto nell’area interessata dalle operazioni i seguenti reperti archeologici, alcuni dei quali verosimilmente risalenti alla Magna Grecia: