Sabato, 09 Dicembre 2023

Nel lontano marzo 2020, all’indomani della proclamazione dello stato di emergenza nazionale da epidemia Covid 19, la Regione Basilicata promosse la raccolta fondi finalizzata a sostenere il servizio sanitario lucano e meglio contrastare l’epidemia in corso. L’iniziativa rientrava nell’ambito della campagna “Scacco matto al coronavirus”. Che fine hanno fatto i fondi raccolti finora?? E’ quanto dichiara il Consigliere Regionale del Partito Democratico Roberto Cifarelli.

“La crisi pandemica ha evidenziato l'importanza del personale sanitario e socio sanitario per il funzionamento del sistema sanitario lucano. Questi uomini e queste donne hanno lavorato senza sosta durante la pandemia per tutelare la salute della popolazione. Ritengo sia doveroso garantire loro la stabilizzazione affinché possano programmare un futuro a lungo termine”.

ll direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghrebreyesus ha dichiarato di aver accettato l'indicazione del Comitato tecnico dell'Oms sulla fine dello stato di emergenza sanitaria internazionale istituito il 30 gennaio 2020.

Resterà l’obbligo di utilizzo delle mascherine per prevenire contagi e diffusione del Covid.

Questi i dati emanati dalla task force anti covid-19 della Regione Basilicata validi per la settimana che va dal 10 al 16 febbraio 2023: rapporto tra tamponi positivi/tamponi totali (Indice di positività, IP) stazionario, 6%. La forbice con quello nazionale medio, al 5%, è dell’1%.

Pagina 1 di 81

Post Gallery

L’Elettra alla prova Moliterno: “Chi scenderà in campo darà tutto”

30 anni fa Matera entrava nei beni Patrimonio dell’Umanità

Prende il via Il progetto Erasmus “Same and different. Peace and justice”

Violento impatto auto-moto: centauro trasportato al San Carlo di Potenza

Dimissioni dal lavoro: in 5 anni aumento del 25%

Coldiretti Basilicata al villaggio contadino di Napoli

Il Programma degli Eventi Natalizi 2023 a Pisticci

Breve cronistoria della lunga marcia sul sentiero delle terre civiche di Pisticci

Il 9 dicembre inaugurazione di ICPPISTICCI2325. Leone: “Per noi un onore e un privilegio”