Giovedì, 30 Marzo 2023

“Sul tema degli incendi che hanno colpito due comunità della provincia materana negli ultimi giorni, con danni ingenti al territorio e rischi corsi anche dalle comunità, non si può perdere tempo per cui mi sono fatto innanzitutto promotore di un incontro tra il Presidente Bardi e l’Assessore Mario Petracca del Comune di Pisticci, avvenuto in data odierna. Inoltre, ho presentato una mozione sottoscritta dai colleghi dell’opposizione e da Baldassarre che allarga il campo di azione rispetto a quella presentata dal collega Cariello. Ne ho ottenuto, in Consiglio Regionale, la discussione di entrambe nella prossima seduta, al fine di poter unificare i testi fino ad arrivare alla definizione di una mozione unica da sottoporre al voto. La mia mozione urgente a sostegno dei Comuni di Pisticci e Pomarico colpiti dai numerosi incendi di questi giorni chiede la definizione di un tavolo tecnico regionale. Tiene conto, innanzitutto, della Deliberazione n. 129 del 26/07/2022 della Giunta Comunale di Pisticci, avente come oggetto: “Richiesta riconoscimento di stato di calamità naturale e di stato di emergenza a causa dell’incendio verificatosi nel territorio comunale dal 21 al 25 luglio 2022″ chiedendo al Presidente Bardi l’impegno a farla propria adottando gli atti di competenza finalizzati al riconoscimento dello stato di emergenza e dello stato di calamità naturale a seguito dell’incendio verificatosi nei territori di Pisticci e Pomarico, inoltrando quindi la formale istanza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.”

Questa mattina la Giunta Comunale di Pisticci ha approvato una Delibera con la quale richiede il riconoscimento dello stato di calamità naturale e di stato di emergenza nonché di ulteriori misure per fronteggiare le conseguenze dell'incendio verificatosi nel territorio comunale dal 21 al 25 luglio 2022

L'Amministrazione confida nelle Istituzioni regionali affinché diano prova concreta di vicinanza alla comunità pisticcese che merita un adeguato ristoro dopo il drammatico evento che l'ha interessata.

Per fortuna il cielo di Pisticci è sempre azzurro. Ma le fiamme dei giorni scorsi, soprattutto quelle di sabato 23 luglio, potevano tingerlo di rosso, con tutte le gravi conseguenze che la cosa avrebbe comportato. Rallegriamoci comunque per questo scampato pericolo, che la nostra gente, soprattutto quella dei rioni Cammarelle - Loreto, ha vissuto in modo spaventoso.

Per tre giorni, Pisticci è stata invasa da fiamme e l’incidente causato, probabilmente è di natura dolosa o colposa. Ma vorrei interpellare la classe politica ad essere prudente e a non interferire sui social strumentalizzando in queste ore critiche, con la nuova apertura della campagna elettorale.

“Voglio manifestare la massima solidarietà al sindaco di Pisticci, Domenico Albano e a tutta la comunità cittadina, con le fiamme arrivate alle porte del paese. Un ringraziamento ai Vigili del Fuoco e a quanti si stanno adoperando per arginare il rogo, anche con il Canadair. Spero si stia facendo il massimo possibile e che ogni attività di prevenzione sia stata messa in atto.

Ultimi Tweets

From IFTTT
Assessore regionale Latronico: 3 milioni di euro per progettazione lavori rete idrica https://t.co/dhBhIiLwYl https://t.co/UpW9sfG6mK
From IFTTT
Primo annuncio ufficiale dell’Associazione Feste patronali San Rocco Pisticci per l’edizione 2023… https://t.co/IpK8rPWRZv
From IFTTT
L'amministrazione Albano non dà risposte ai cittadini https://t.co/kR8zF41GJy https://t.co/Nbij63BGlb
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Assessore regionale Latronico: 3 milioni di euro per progettazione lavori rete idrica

Primo annuncio ufficiale dell’Associazione Feste patronali San Rocco Pisticci per l’edizione 2023

L'amministrazione Albano non dà risposte ai cittadini

La città di Pisticci presente alla fiera CIBUS con Unico.si fra enogastronomia e innovazione. Foto

Uomo arriva senza vita all’ospedale: indagano i Carabinieri

Dipendente comunale aggredito con coltello alla gola

Stop cibo sintetico: un successo a cui ha contribuito anche Coldiretti Basilicata

La Provincia di Matera rinnova il parco mezzi

Fuina (consorzio sviluppo industriale): “Perplessità Cristallo fuori luogo e inopportune”