Giovedì, 28 Settembre 2023

L’Associazione Diversamente Abili Marconia ha organizzato il convegno dal titolo “I disturbi dello spettro autistico” con il patrocinio del Comune di Pisticci.

Il Giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Matera, Roberto Scillitani, ha condannato ieri a 6 anni di reclusione il 25enne Michele Falotico, accusato con altri 7 della violenza sessuale di gruppo, consumatasi nel settembre del 2020 ai danni di due minorenni inglesi, in una villa privata di Marconia di Pisticci. Falotico, difeso dall’avvocato pisticcese Giandomenico Di Pisa, era l’unico degli 8 imputati ammessi al rito abbreviato, ma la condanna è stata ugualmente pesante (oltre la pena di 5 anni chiesta dal pm), perché oltre alla reclusione, è stato interdetto in modo perpetuo dai pubblici uffici e condannato anche al pagamento di una serie di sanzioni.

Mano pesante del giudice nei confronti di Michele Falotico, unico ammesso al rito abbreviato

Sono aperte le iscrizioni alla XIII StraMarconia, l'appuntamento con la corsa in programma nella frazione pisticcese il 14 agosto che, anche quest'anno, ha previsto diverse opzioni di gara tra cui scegliere, per consentire a tutti di partecipare in base al proprio livello di preparazione.

I vigili del comando provinciale di Matera sono impegnati in queste ore per cercare di domare un incendio divampato a Marconia di Pisticci nei pressi della Tenuta Visconti, in località San Teodoro.

Post Gallery

Intitolazione Palazzetto via Olimpia a Salvatore Sergio. L'inspiegabile silenzio dell'amministrazione

Verri: “Intense interlocuzioni per reperire fondi e mettere in sicurezza le varie arterie”

Sospensione illuminazione in galleria San Rocco

La rimozione di un ordigno bellico porterà disagi per chi viaggia

No gas gratis, ma semplice bonus

Carenze infrastrutturali e morti su strade lucane. Cosma: "Nessuna morte sia vana. Attendiamo segnali da regione e governo"

L’assessore Merra interviene sulla SP 18 Pisticci-Pozzitello

FdI su Pozzitello-San Basilio: per quanto si dovrà assistere a tragedie scaturite da mancata messa in sicurezza?

Bernalda capitale italiana della cultura 2026, inviato il dossier di candidatura