Giovedì, 16 Gennaio 2025

Dopo il successo del progetto di Servizio Civile Digitale da poco concluso presso le sedi Pro Loco associate all'Ente Pro Loco Basilicata Aps di Barile, Brindisi Montagna, Campomaggiore, Marconia, Pisticci e Rivello, è stato pubblicato il bando nazionale di Servizio Civile Universale con due progetti di Promozione Italia con la Rete associativa di Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps.

Tante emozioni alla cerimonia di premiazione del Premio Pro Loco Basilicata Italìa che si è svolta domenica sera nella sala Pasolini a Castel Lagopesole (Pz) in occasione dei festeggiamenti per i quarant'anni della Pro Loco Lagopesole.

È la nota olla biansata della I metà dell’Vlll sec. a.C., proveniente dalla Tomba n. 3 dell’acropoli di Santa Maria d’Anglona di Tursi (MT), il simbolo del Premio Pro Loco Basilicata Italìa.

Bella ed entusiasmante partecipazione alla seconda tappa lucana di AgroArcheoTrekking progetto nazionale della Rete Associativa terzo settore Pro Loco Epli - Ente Pro Loco Italiane con il sostegno del Ministero del Turismo promossa dalla Pro Loco Pisticci alla scoperta della riserva naturale regionale dei Calanchi.

Partiti dalla caratteristica chiesa Madonna delle Grazie il nutrito gruppo di camminatori ha fatto tappa nel suggestivo sito della Petrolla nella Riserva Naturale regionale dei Calanchi di Montalbano Jonico e all'azienda agricola Tierra Blanca della famiglia Carone con degustazione di prodotti tipici locali.

Il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata e Consigliere Nazionale Assoguide Rocco Franciosa nel rivolgere i complimenti ai volontari della Pro Loco Pisticci per l'organizzazione ha sottolineato "siamo impegnati a livello regionale e nazionale a promuovere il patrimonio naturalistico che rappresenta una preziosa risorsa per lo sviluppo turistico territoriale grazie all'impegno del volontariato in sinergia con le istituzioni e le imprese locali per promuovere il patrimonio culturale italiano".

Il Presidente della Pro Loco Pisticci  Beniamino Laurenza ci tiene a rimarcare "grazie alla collaborazione organizzativa con l'associazione Globus Onlus presieduta da Enzo Dell'Isola, l'azienda agricola Tierra Blanca di Carone Giambattista e degli amici Rocco Viggiani e Davide Iannuzziello abbiamo puntato alla valorizzazione dell'itinerario escursionistico dei Calanchi e dei prodotti tipici locali con un'attenzione particolare all'inclusione sociale per condividere insieme le bellezze del territorio".

Presente alla camminata una rappresentanza dell'Associazione "Salviamo il mare da noi" e Speleo Trekking Liberamente Peregrinando dalla Puglia.

Sono stati annunciati a Potenza durante la conferenza stampa svoltasi presso la Casa Bcc Basilicata i nomi dei premiati del “Premio Pro Loco Basilicata Italìa” istituito dall’Ente Pro Loco Basilicata Aps e la cui cerimonia di consegna si svolgerà a Castel Lagopesole (Pz) domenica 15 dicembre 2024 alle ore 17:00 presso la Sala Pier Paolo Pasolini nell’ambito delle iniziative dei festeggiamenti per i 40 anni della costituzione della Pro Loco Castel Lagopesole.

Pagina 1 di 15

Post Gallery

Aggredisce uomo con inaudita violenza: individuato e arrestato il presunto autore

Polizia di Stato di Matera: svolta la prima esercitazione della Squadra di Negoziazione

Indetta selezione pubblica per assegnare 40 “Buoni Sport”

Pisticci punta sulla mobilità sostenibile: progetto candidato al bando Bici in Comune

Al Ce.C.A.M. Maria Antonietta Silletti presenta il suo libro

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo