
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Mercoledì 11 gennaio, alle 18:00, nella Mediateca di Pisticci Scalo, si svolgerà il Consiglio provinciale di Matera convocato in seduta aperta ai sindaci di tutti i Comuni della provincia per discutere sullo stato della sanità pubblica e delle strutture sanitarie in provincia di Matera: rischi, prospettive, proposte.
Il dottor Di Trani, consigliere comunale, con un comunicato social, esprime il suo pensiero sul momento non particolarmente felice che sta attraversando L’ASM. Di seguito le sue parole
È Vito Sabia il nuovo Presidente del Comitato regionale UNPLI di Basilicata 2022/2024.
"Occorre superare quello che a mio avviso è un cattivo modo di interpretare il regionalismo, dove si è inteso regionalizzare tutto e a perimetrare in modo abnorme poteri e competenze, quando invece vi era e vi è la necessità di economie di scala, di organismi di scala superiore in grado di mettere a punto in rete dighe, adduttori, sistemi di potabilizzazione, le reti idriche in genere, con evidenti ricadute positive in termini di efficienza e di costi, riducendo peraltro il numero abnorme di organismi ed autorità che presidiano le varie fasi del ciclo delle acque.
“Il bonus gas vale 1000 euro a famiglia media all’anno (rielaborazione dati ARERA su prezzi attuali).
Durerà per i prossimi 9 anni, a meno che qualcuno non decida di eliminarlo, come fecero in passato con il bonus carburante.
Ma saranno i lucani a scegliere.
Oggi però è una giornata storica per la Basilicata: parte il bando rivolto a chi non ha un PDR attivo, con contributi da 5.000 a 10.000 euro per un risparmio che durerà per i prossimi 25 anni (durata media dei pannelli FV).
Per la prima volta nella storia, la Regione stanzia tante risorse (90 milioni al momento e altri ne seguiranno) per garantire l’autosufficienza energetica delle famiglie lucane di oggi e di domani.
È questa la misura più importante e più vantaggiosa della nostra strategia energetica.
Voglio ringraziare l’assessore On. Cosimo Latronico per lo straordinario lavoro fatto a tal fine negli ultimi mesi.
Finalmente i fatti, dopo decenni di chiacchiere”.
Così il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi in una nota.