Lunedì, 02 Ottobre 2023

Si è tenuto questa mattina un incontro tra istituzioni ed addetti ai lavori finalizzato a mettere in atto il prima possibili soluzioni ai danni causati dal maltempo. Interessate le categorie di agricoltori, allevatori e operatori balneari. Su espresso invito dell’amministrazione Comunale di Pisticci, presente all’incontro il presidente della Regione Vito Bradi che ha preso visione in prima persona dei danni provocati dagli ultimi eventi atmosferici.

La Coldiretti Basilicata accoglie con grande soddisfazione l'arricchimento di un anello importante dell’istituzione regionale, con l'indicazione di Alessandro Galella quale neo assessore all'Agricoltura.

Da quanto si apprende da Rai News, Michele Casino di Forza Italia sarà il nuovo assessore regionale della Basilicata alle Attività produttive, mentre Alessandro Galella (Fratelli d'Italia) passa dalle attività produttive all'agricoltura.

“In questi giorni è in corso di approvazione il "Bilancio di Previsione 2023” della Regione Basilicata.

A luglio dello scorso ano, come gruppo Italia Viva, e precisamente a firma del Consigliere Luca Braia veniva presentata in Consiglio Regionale una Mozione avente ad oggetto: “Sostegno ai Comuni di Pisticci e Pomarico colpiti da incendi e definizione tavolo tecnico”, la mozione durante la seduta del Consiglio fu anche sottoscritta da altri consiglieri appartenenti ad altre forze politiche.

Nella mozione il Governo della Regione si impegnava ad intraprendere una serie di iniziative concrete per fronteggiare l'emergenza che aveva interessato i comuni di Pisticci e Pomarico, ma specificatamente al punto 4 si impegnava a: “sostenere economicamente le Amministrazioni di Pisticci e Pomarico per ricondurre alla normalità la situazione e riparare ai danni subiti sia dal patrimonio boschivo pubblico e privato sia dalle attività economiche e proprietà private colpite dall'incendio".

Nel bilancio pubblicato non trovo riscontro di impegni in favore né dei Comuni sopracitati e né tanto meno stanziamenti in favore dei privati che tanto hanno perso in quel catastrofico evento, purtroppo devo constatare che ad oggi sinceramente ciò che vedo è solo la foto che feci all'epoca con il Presidente!

Sono onorato di aver posato con il Presidente in una bella foto, ma i risultati in cui speravo erano altri. Spero che si possa intervenire nel Bilancio in corso di approvazione inserendo un capitolo di spesa che possa rispettare gli impegni assunti da tutto il consiglio regionale nel Mese di Luglio!”

Così con una nota, Mario Petracca di Italia Viva

“La Politica a Pisticci – Dal 1946 ad oggi” è il titolo del convegno organizzato a Pisticci venerdì 12 maggio alle ore 18,30 nella Sala Consiliare del Comune. L'incontro vuole ripercorrere la politica del Comune, della Provincia di Matera e della Regione Basilicata, tracciando le tappe che hanno portato alla nascita della Repubblica. A partire proprio dalla storica data dal 2 giugno 1946 che con il referendum istituzionale dello Stato, attraverso il votò popolare portò alla elezione di un’Assemblea Costituente.

Post Gallery

Polizia arresta madre e figlio per furto aggravato in un centro commerciale

Operazione Veritas: custodia cautelare per 10 indagati. Video

In un incidente stradale uomo alla guida di una moto perde la vita

Pari e patta tra Elettra Marconia e Policoro

Carabinieri smantellano organizzazione dedita al reclutamento e sfruttamento di manodopera straniera

E’ derby a Policoro. “Momento cruciale, abbiamo bisogno della nostra gente”

Albano risponde alla minoranza: “Assunzioni già avviate, amministrazione non subisce alcun ricatto”

Al CROB di Rionero inaugurata “La Stanza di Agata”. Foto

A Marconia arriva il progetto “On the Road. La via del successo!”