Sabato, 19 Aprile 2025

Sarà ancora Vito Bardi il presidente della Regione Basilicata. A votare il candidato del centrodestra supportato da Forza Italia, Lega Salvini, Fratelli d’Italia, Orgoglio Lucano, Azione con Calenda, La Vera Lucinia e Unione di Centro - Democrazia Cristiana - Popolari Uniti sono stati il 153088 lucani pari al 56,63%.

Vito Bardi è stato preferito a Piero Marrese, candidato del centrosinistra supportato Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Basilicata Unita, Basilicata Casa Comune e Alleanza Verdi Sinistra - Psi - La Basilicata Possibile, votato da 113979 elettori, pari al 42,16%

Per Eustachio Follia, il terzo candidato, supportato dalla lista Volt 3269 voti pari all’1,21%%.

A Pisticci dove hanno votato 8034 elettori, Vito Bardi è ha ottenuto 3051 voti, pari al 39,87%, Piero Marrese 4554, pari al 59,51% mentre Eustachio Follia di voti ne ha ottenuti 48, cioè il 0,63%.

A Pisticci hanno votato 8034 su 14660 aventi diritto al voto, pari al 54,80%. Dopo lo scrutinio delle 19 sezioni è Piero Marrese, candidato del centrosinistra a raccogliere il maggior numero di preferenze. Questi i numeri:

Sarà ancora Vito Bardi il presidente della Regione Basilicata. Le congratulazioni arrivano anche dai vertici del centrodestra nazionale che hanno accolto la notizia dicendosi soddisfatti per l’operato del presidente Bardi e per la sua riconferma.

Alle ore 15:00 del 22 aprile, quando si sono chiusi i 682 seggi e sono iniziati gli scrutini, l’affluenza alle urne in Basilicata è stata pari al 49,08%, in diminuzione rispetto al 2019 quando si recò al voto il 53,52%.

La Lucania, come molte altre regioni italiane, affronta la sfida dello spopolamento, con una crescente emigrazione dei giovani in cerca di opportunità. Questa situazione rappresenta una grave preoccupazione per il futuro e richiede interventi mirati e strategie innovative per invertire la tendenza e creare condizioni favorevoli alla permanenza e al ritorno dei giovani nel territorio lucano.

Pagina 1 di 3

Post Gallery

Viviana Verri su uffici giudice di pace

Giocatrici, giocatori, dirigenti: numerosa la presenza pisticcese al Torneo delle Regioni

Presto al via i lavori di consolidamento del rione Marco Scerra

L’agroindustria sotto pressione: come il sistema di import-export penalizza l’agricoltura italiana

Amministrazione Albano: aperta una fase di verifica politico - amministrativa

Il presidente del Tribunale di Matera Riccardo Greco visita gli spazi per gli uffici del giudice di pace

500.000 euro per l’ampiamento del cimitero di Pisticci

Prende il via il progetto “Fiorisco! Ognuno cresce solo se sognato”

A Matera si cercano figurazioni per un film biblico