Giovedì, 30 Marzo 2023

Saranno tre le celebrazioni ecumeniche che si svolgeranno dal 18 al 25 gennaio nella Diocesi di Matera-Irsina in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani:

Venerdì 20 gennaio alle ore 20.30, presso il Cineteatro Luchino Visconti di Marconia, è in programma la proiezione speciale del docu-film "NOI CE LA SIAMO CAVATA" del regista bernaldese Giuseppe Marco Albano, già Nastro D'argento con il film "Stand by me" e David di Donatello per "Thriller".

Attraverso una nota a firma del Professor Francesco Malvasi, il Tavolo Verde, lancia un appello per salvare il Polo di Istruzione Secondaria “Giustino Fortunato” di Pisticci, che aggrega il Liceo Classico, il Tecnologico, l’Alberghiero e l’Itas, con una unica Dirigenza, ma con indirizzi completamente diversi, che nel volgere di un lustro, ha perso circa 400 alunni iscritti, con una flessione che purtroppo continua.

Proprio una bella iniziativa quella che nei giorni scorsi, durante il periodo natalizio, si è consumata nella giovane parrocchia di San Gerardo Maiella a Marconia dove si è dato vita ad un “pranzo dell’amicizia”, ideato e fortemente volito dal Parroco don Franco Laviola, docente dell’Istituto “Giustino Fortunato” di Pisticci, Marconia e Metaponto.

Un incontro conviviale semplice, ma ricco di tantissime emozioni che hanno lasciato il segno. Un pranzo in parrocchia, condiviso dai parrocchiani del posto, che, in pratica, ha coinvolto tutte le famiglie, gli studenti dell’Istitito Scolastico “Giustino Fortunato”, i docenti, e tante persone sole e fragili, bisognose di affetto, compagnia e gioia di stare insieme. Insomma, uno squisito altruismo, misto a fede, gioia e senso di condivisione e perché no, anche senso di appartenenza a questo nostro amato territorio.

Da parte del Parroco don Franco, “un doveroso, infinito grazie a tutti i volontari che si sono prodigati, e agli allievi dell’Istituto Alberghiero, in particolare Tonia, Andrea, Luigi, Cristian, all’insostituibile e sempre presente Professor Francesco Rosafio, al Prof. Francesco Viggiani e soprattutto a tutti coloro che hanno contribuito generosamente, pur volendo rimanere anonimi, alla realizzazione di questo importante evento.

Personalmente - ha spiegato don Franco - ho il dovere di ringraziare innanzitutto chi mi ha coinvolto, regalandomi delle emozioni vere, indimenticabili e sane, che ti fanno vibrare il cuore. Ci vediamo il prossimo anno, con l’augurio di ritrovarci sempre più numerosi e sempre con il cuore in mano”.

Insomma, una straordinaria iniziativa, che va condivisa e soprattutto apprezzata e lodata, per tutto quello che ha voluto significare. L’anno scorso, ricordiamo, la Parrocchia di San Gerardo Maiella, fu oggetto della sottrazione nel presepe allestito in chiesa, della culla del bambinello. Un atto sacrilego ormai fatto dimenticare dalla bella iniziativa   del pranzo di amicizia di quest’anno.

Onore alla nuova Parrocchia, a tutti i parrocchiani e in particolare al suo attivissimo parroco don Franco!

Michele Selvaggi

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una mozione presentata dal consigliere Braia (IV-RE) sulla strada provinciale 18 Pozzitello-Pisticci, tratto tra Pisticci/Bivio Marconia dove si sono verificati “in meno di un anno, purtroppo, incidenti che hanno spezzato ben 4 vite a causa di una viabilità sempre più pericolosa, stretta, piena di insidie, ed estremamente trafficata.

Ultimi Tweets

From IFTTT
Assessore regionale Latronico: 3 milioni di euro per progettazione lavori rete idrica https://t.co/dhBhIiLwYl https://t.co/UpW9sfG6mK
From IFTTT
Primo annuncio ufficiale dell’Associazione Feste patronali San Rocco Pisticci per l’edizione 2023… https://t.co/IpK8rPWRZv
From IFTTT
L'amministrazione Albano non dà risposte ai cittadini https://t.co/kR8zF41GJy https://t.co/Nbij63BGlb
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Assessore regionale Latronico: 3 milioni di euro per progettazione lavori rete idrica

Primo annuncio ufficiale dell’Associazione Feste patronali San Rocco Pisticci per l’edizione 2023

L'amministrazione Albano non dà risposte ai cittadini

La città di Pisticci presente alla fiera CIBUS con Unico.si fra enogastronomia e innovazione. Foto

Uomo arriva senza vita all’ospedale: indagano i Carabinieri

Dipendente comunale aggredito con coltello alla gola

Stop cibo sintetico: un successo a cui ha contribuito anche Coldiretti Basilicata

La Provincia di Matera rinnova il parco mezzi

Fuina (consorzio sviluppo industriale): “Perplessità Cristallo fuori luogo e inopportune”