
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Nei giorni scorsi, a seguito di indagini condotte dalla Polizia di Stato di Matera e coordinate dalla locale Procura della Repubblica, sono state denunciate in stato di libertà tre donne, tutte residenti nel capoluogo. Nei confronti di una è stato ipotizzato il reato di furto in abitazione, aggravato dall’abuso di relazione domestica, alle altre due viene contestato il reato di ricettazione. Inoltre, ad una delle donne, viene altresì contestato il reato di detenzione illegale di munizioni.
E’ stato inaugurato oggi, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, il primo spazio in Basilicata dedicato alla Pet Therapy. Situato all’aperto, nella parte posteriore del complesso ospedaliero, è un’area recintata dove il personale sanitario, medici, logopedisti e psicoterapeuti possono svolgere percorsi riabilitativi, educativi e terapeutici con i pazienti.
In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, svoltasi domenica scorsa, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera inaugura domani, mercoledì 5 aprile alle ore 10,30, lo “Spazio pet therapy” presso l’ospedale Madonna delle Grazie.
Questa mattina, il Questore di Matera Emma Ivagnes ha consegnato all’Arcivescovo Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo l’olio prodotto dagli ulivi del “Giardino della Memoria di Capaci”.
Domani 4, dalle ore 9,30 alle ore 11,30 presso l’Ospedale di Policoro via alla consegna delle uova di Pasqua negli ospedali. Lo fa capere l’Oasi del Sorriso Clownterapia Matera Onlus che comunica altresì:
"Settimana molto impegnativa per i Clowns che porteranno le Uova Pasquali nei nosocomi dove siamo presenti da molti anni.
Mentre tutti si affannano a vendere le uova, le arance, le mele, le piante ecc., come tutti gli anni, noi le Uova le regaliamo ai bambini ricoverati, a quelli appena nati.
Un Medico della Rianimazione un giorno ci ha scritto: “Chi riesce a portare un sorriso dove il sorriso non è di casa è un grande".