
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
C’è correlazione tra un ambiente inquinato e l’aumento dell’incidenza tumorale in quella stessa area? Esistono nuovi e più efficaci metodi di prevenzione, diagnosi e cura delle patologie oncologiche? Di queste tematiche si parlerà approfonditamente nel pubblico incontro “L’inquinamento ambientale e le sue malattie: prevenire per non ammalarsi”, che si terrà nella Sala Consiliare del Comune di Pisticci (Mt), sabato 25 marzo 2023 a partire dalle ore 16.30. L’evento è organizzato dal Movimento Tutela Valbasento (che lo trasmetterà anche in diretta sulla sua pagina Facebook) col patrocinio del Comune di Pisticci.
Durante la borsa mediterranea del turismo di Napoli presso lo stand di APT Basilicata si è tenuta la presentazione del Realverso Lucanum, iniziativa patrocinata dai comuni lucani di Pisticci, Potenza, Craco, Barile, Campomaggiore, Brindisi Montagna, Stigliano e dall’Ente Pro Loco di Basilicata in rappresentanza delle Pro Loco affiliate all'Ente Pro Loco Italiane. Il progetto, realizzato dalla pmi innovativa iinformatica, ha visto l’interazione vocale fra avatar nello scenario dell’Anfiteatro La Salsa di Pisticci nella piazza Johnny Lombardi. Soddisfatto Beniamino Laurenza, presidente della Pro Loco Pisticci, che afferma: “Siamo molto felici del riscontro suscitato dal progetto ai visitatori ed alle autorità presenti e ringraziamo il direttore di APT Antonio Nicoletti per l’ospitalità”.
L’Associazione Briglie Sciolte, in collaborazione con i Cavalieri di San Rocco e i Cavalieri di Nostra Signora del Casale, vogliono rinnovare la tradizione del 19 marzo, giorno in cui si festeggia San Giuseppe, oltre che tutti i papà.
Come ormai noto, il premio “Città dei Giovani 2023” è andato alla città di Napoli. Complimenti a questa grande “capitale” del sud Italia. Ci felicitiamo con il suo Sindaco Gaetano Manfredi e, attraverso di lui, con tutto il popolo napoletano.
È ormai notizia ufficiale che è Napoli la città italiana dei giovani 2023.