
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
In occasione della prima giornata della festa della bandiera blu a Policoro, il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo plaude ai cinque comuni lucani (oltre a Policoro, Bernalda, Maratea, Nova Siri, e Pisticci) che anche quest'anno si sono aggiudicati il prestigioso riconoscimento che, come è noto, certifica la qualità delle acque e i servizi di balneazione. "Puntare sulla qualità del mare e dei servizi è una scelta lungimirante che risponde in modo appropriato alla domanda sempre più selettiva e attenta dei turisti", commenta Cavallo. "Si tratta di un risultato che premia la capacità delle istituzioni e degli operatori turistici di cooperare per far crescere la qualità e la reputazione delle destinazioni. Una scelta vincente a maggior ragione in questa fase di ripartenza dei flussi turistici che, almeno per quest'anno, si concentreranno soprattutto sulle mete interne, con quasi 9 italiani su 10 che sceglieranno per le loro vacanze località italiane e 7 su 10 il mare".
N.B. I dati citati nel comunicato sono tratti dal sondaggio condotto dall'istituto Demoskopica in collaborazione con l'Università del Sannio.
Sono andati avanti per tutta la notte di sabato i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Policoro, impegnati nella prevenzione e repressione della guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcool e sostanze stupefacenti. Un dispositivo di massa, composto da numerose pattuglie e militari, con l’impiego della Stazione Mobile e l’ausilio delle unità cinofile del Nucleo CC di Tito, nel centro cittadino del Comune di Policoro e lungo la zona costiera. Così nella fitta rete di controlli sono finiti 34 veicoli e 45 persone.
Sono da poco passate le 20:00 del 23 giugno u.s., quando in via Dante a Policoro, nel centro della cittadina jonica, scoppia una violenta rissa tra numerosi soggetti di origini albanesi, i cui motivi sono ancora in corso di accertamento. Allertato il 112, sono immediatamente intervenuti sul posto i Carabinieri della Compagnia di Policoro, personale della Guardia di Finanza e del Commissariato di P.S. nonché un finanziere, in forza ad altra Regione, che, libero dal servizio, era presente sul luogo al momento dei fatti.
Nel corso dei giorni scorsi i Carabinieri della Provincia di Matera hanno proceduto ad un penetrante controllo del territorio in concomitanza con l’allentamento delle misure di prevenzione per il contenimento del contagio da COVID - 19.
Riceviamo e pubblichiamo una nota congiunta di "Mediterraneo no triv" e "Mamme libere di Policoro.