Giovedì, 28 Settembre 2023

E’ stato ammesso e finanziato il progetto "Riqualificazione funzionale e innovazione tecnologica area museale, mediante applicazione della "Realtà Aumentata", che interessa Palazzo Giannantonio. Lo fa sapere il sindaco di Pisticci con una nota:

L’Amministrazione comunica che gli Uffici Comunali hanno provveduto all'erogazione dei primi contributi rivenienti dalla misura denominata "Mi fido di te".

L’Amministratore Unico dell’ATER di Matera Lucrezia Guida, smentisce l’allarmismo, infondato, lanciato dal Sindaco di Pisticci - Domenico Albano, circa i presunti ritardi e la modalità di gestione degli immobili, comunicando che non c’è nessun ritardo e l’efficienza degli uffici e della gestione degli immobili da parte dell’ATER di Matera è fuori discussione.

Con una nota, inviata al Prefetto di Matera, all'Amministratore Unico dell'ATER Matera, al Presidente della Giunta Regionale e all'Assessore Regionale alle Infrastrutture, il Sindaco di Pisticci Domenico Albano ha denunciato la grave e non più sostenibile situazione che concerne gli alloggi residenziali di proprietà dell'ATER ubicati in Marconia di Pisticci.

Di seguito il testo della nota:

“Nell’abitato di Marconia, costituisce ormai una vera e propria “bomba sociale” la situazione concernente l’edilizia residenziale pubblica destinata ai meno abbienti. Infatti, a fronte della crescente “emergenza abitativa” che tocca il territorio comunale, si moltiplicano gli episodi di occupazione abusiva di alloggi di proprietà ATER. In particolare, sempre più spesso, le occupazioni coinvolgono alloggi ATER che, sebbene formalmente assegnati ai cittadini aventi diritto, rimangono troppo lungamente “vuoti” senza che intervenga la concreta consegna e immissione in possesso. Tanto in attesa che l’Azienda provveda ai lavori di sistemazione dell’alloggio medesimo.

Questa modalità di gestione non appare più tollerabile. I tempi di immissione in possesso degli immobili da parte degli assegnatari non risultano compatibili con i fisiologici tempi dell’azione amministrativa e, soprattutto, con i bisogni concreti dei cittadini. Queste lungaggini sono lo spazio all’interno del quale si inseriscono comportamenti abusivi e illegittimi che penalizzano proprio coloro i quali hanno saputo attendere nel rispetto della legge e dei procedimenti amministrativi. In questa situazione, non ci sarebbe da meravigliarsi se, in ragione di un pericoloso e perverso effetto emulativo, si diffondesse una prassi che faccia dell’occupazione di fatto, il metodo “normale” per procurare un alloggio. Se i percorsi legali non funzionano, a fronte di un bisogno fondamentale come quello abitativo, è verosimile che si scateni una “guerra” tra “poveri” a chi più e meglio riesce a procurare un tetto per sé e per la propria famiglia. È facile immaginare quali gravi problemi una situazione di questo tipo crei già oggi sul piano dell’ordine pubblico e della sicurezza. Se non si porrà rimedio con urgenza la situazione non potrà che peggiorare. Per tale ragione è doveroso da parte mia lanciare un grido di allarme rivolto all’ATER e alle altre istituzioni responsabili. Il tema del diritto alla casa, non è un tema qualsiasi. Occorre dare risposte tempestive ai cittadini. L’alternativa è il caos!

Sicuro di un Vostro interessamento alla problematica in oggetto, l’occasione è gradita per porgere distinti saluti”.

“Celebrare la musica e chi la ama. Questo il senso della lunga serata che ha animato di gioia ed armonia Piazza Elettra.” Così la ProLoco Marconia dal suo profilo social, ringrazia il numerosissimo pubblico e gli artisti che ieri hanno preso parte alla “Festa della Musica” svoltasi a Marconia di Pisticci.

Post Gallery

Intitolazione Palazzetto via Olimpia a Salvatore Sergio. L'inspiegabile silenzio dell'amministrazione

Verri: “Intense interlocuzioni per reperire fondi e mettere in sicurezza le varie arterie”

Sospensione illuminazione in galleria San Rocco

La rimozione di un ordigno bellico porterà disagi per chi viaggia

No gas gratis, ma semplice bonus

Carenze infrastrutturali e morti su strade lucane. Cosma: "Nessuna morte sia vana. Attendiamo segnali da regione e governo"

L’assessore Merra interviene sulla SP 18 Pisticci-Pozzitello

FdI su Pozzitello-San Basilio: per quanto si dovrà assistere a tragedie scaturite da mancata messa in sicurezza?

Bernalda capitale italiana della cultura 2026, inviato il dossier di candidatura