Mercoledì, 31 Maggio 2023

La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera dell’Università degli studi della Basilicata dal 28 giugno 2021 sta realizzando nuovi scavi archeologici nella città antica di Metaponto. Si tratta della parte più vicina alla costa antica dell'area urbana, identificata per la prima volta da Dinu Adamesteanu negli anni Sessanta del secolo scorso.

Dal 1 luglio al 30 settembre 2021 sono aperte le immatricolazioni ai corsi di studio ad accesso libero nell’Università degli studi della Basilicata per l’anno accademico 2021-2022. Le iscrizioni agli anni successivi al primo, sia per gli studenti in corso sia per quelli fuori corso, per l’anno accademico 2021-2022, sono aperte dal 1 agosto al 30 settembre 2021.

L’offerta formativa dell’Università della Basilicata si arricchisce con la nuova Laurea Magistrale in “Geologia, Ambiente e Rischi”, attivata per l’anno accademico 2021-2022.

Con la sottoscrizione del protocollo tra l’ALSIA e la FIPSAS, la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, e del contratto di servizio con la ditta “Itticoltura di Luigi Mancino” di Tito (PZ), entra in fase operativa il progetto di “Valorizzazione della trota autoctona lucana”.

L’Università della Basilicata ha organizzato un programma on line di informazione e orientamento sull’offerta formativa dell’Ateneo per l’anno accademico 2021-2022, dedicati alle future matricole e alle loro famiglie: i “Digital Open Day 2021” (Dod) si articoleranno in tre incontri, nei pomeriggi dal 10 al 13 maggio 2021, della durata di non oltre 40 minuti, fruibili attraverso i canali social dell’Unibas. “Considerato il permanere di una situazione di emergenza – ha spiegato la Direttrice del Centro di ateneo orientamento studenti (Caos), Ada Braghieri - a un livello di sicurezza tale da non consentire attività di orientamento/informazione in presenza, l’Unibas intende impiegare, ancora una volta, lo strumento delle dirette social e degli incontri in remoto con gli studenti interessati ad approfondire e ad avere informazioni su specifici percorsi di studio.  Malgrado le differenze riscontrate nell’uso della comunicazione digitale rispetto ai consueti incontri in presenza, questa si è rilevata un utile strumento per raggiungere gli studenti e le famiglie e mantenere con loro un contatto sempre costante anche nei momenti più difficili. L’iniziativa nasce per fornire una presentazione chiara e diretta delle attività interdisciplinari che stanno alla base dell’articolazione dell’offerta formativa e delle conoscenze e competenze ottenibili attraverso i diversi corsi di studio e delle successive possibilità lavorative”. Gli incontri verranno coordinati da una giornalista, la dott.ssa Margherita Sarli, che avrà il compito di seguire il “fil rouge” che lega tutte le tematiche umanistiche, sociali, scientifiche e tecniche presenti in Ateneo. Tutte le informazioni sono consultabili sul sito dell’Università della Basilicata, nella pagina dedicata ai Digital Open Day.

Link alla pagina dei Digital Open Day 2021:

http://portale.unibas.it/site/home/in-primo-piano/articolo9053.html

Calendario degli incontri:

#latuaUnibas COSTRUISCI IL TUO SAPERE

Area Sociale e Umanistica - Lunedì 10 maggio 2021, ore 15:30

Prof.ssa Francesca Sogliani - Prof. Antonio Lerro - Prof. Francesco Panarelli

#latuaUnibas COSTRUISCI IL TUO SAPERE

Area Scienze della Vita - Mercoledì 12 maggio 2021, ore 15:30

Prof.ssa Giuliana Bianco - Prof.ssa Donatella Battaglia

#latuaUnibas COSTRUISCI IL TUO SAPERE

Area Scientifica e Tecnica - Giovedì 13 maggio 2021, ore 15:30

Prof.ssa Maria Grazia Russo - Prof.ssa Giuliana Bianco - Prof. Salvatore Masi

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Menzione d’onore per l’I.C. Padre Pio da Pietrelcina di Pisticci al concorso “Eplibriamoci”

Da domani la “Tredicina” di Sant’Antonio. Il programma degli eventi annessi nell’omonima parrocchia

Bomba d’acqua sulla Grancia, rinviata al 10 giugno l’apertura del parco

Ancora una volta la Tinchi-Bernalda chiusa al traffico

In stato confusionale aggredisce madre disabile. Provvidenziale l’intervento dei Carabinieri

Sgominato sodalizio criminale finalizzato al traffico internazionale di sostanze stupefacenti

Si avvicina “Emozioni a 4 Zampe”

All’IIS Morra consegnati 45 attestati di Ambasciatori del Parco della Murgia Materana

A Matera una mostra “Cruciale”