Mercoledì, 23 Aprile 2025

Volt chiede l’intervento dell’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità

La Lucania, come molte altre regioni italiane, affronta la sfida dello spopolamento, con una crescente emigrazione dei giovani in cerca di opportunità. Questa situazione rappresenta una grave preoccupazione per il futuro e richiede interventi mirati e strategie innovative per invertire la tendenza e creare condizioni favorevoli alla permanenza e al ritorno dei giovani nel territorio lucano.

La crisi sanitaria in Lucania degli ultimi anni ha avuto conseguenze disastrose, sia in termini di gestione dei servizi che di offerta degli stessi. I numeri del comparto non lasciano alcuna possibilità di interpretazione e Volt Basilicata, con il candidato Presidente Eustachio Follia, non intende più lasciare la sanità allo sbaraglio, ma propone un programma per assicurare un futuro migliore per il benessere e la salute dei lucani.

Disegnare un nuovo paradigma per lo sviluppo economico sostenibile è uno dei più ambiziosi punti del programma politico di Volt. La caratterizzazione del territorio della Lucania faciliterebbe il processo di crescita grazie alla creazione di Zone Economiche Speciali (ZES), ossia specifiche aree geografiche che godono di incentivi per le attività commerciali e produttive e che beneficiano di riduzioni fiscali e semplificazioni amministrative.

Post Gallery

Un pensiero gentile per Papa Francesco, dopo la sua morte

Papa Francesco, il ricordo di chi ha sperimentato la sua visione di mondo

Che fine ha fatto il concorso per la figura di Dirigente delle professioni sanitarie bandito nel 2023?

Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri

Giornata nazionale della saluta della donna. Verri: “Oggi più che mai servono politiche concrete a sostegno delle donne”

Sabato 26 aprile i funerali di Papa Francesco. Indetti 5 giorni di lutto nazionale

Rumore al Sud: il nuovo album del gruppo “Officine Popolari Lucane”

25 aprile “Festa della Liberazione”: svelata la locandina. Il programma

Mons. Giuseppe Caiazzo ricorda Papa Francesco