Domenica, 27 Aprile 2025

Nuovamente sul ring e sul tatami l'asd Arcadia Martial Arts del maestro Gabriele Albano, questa volta a Roma, al Palatorrino, nel galà "Kombat day", organizzato dal maestro Liberati. L'asd Arcadia con i suoi atleti, in questa stagione non ha mai smesso di combattere, è stata impegnata in diverse competizioni, dalle mma, alla kickjitsu, passando per la kickboxing e il brazilian jiu jitsu.

Durante il secondo giorno della loro uscita didattica a Roma, gli studenti delle classi quarta A e quinta A del Liceo Classico dell'IIS Pisticci-Montalbano diretto dalla Dirigente Scolastica Cristalla Mezzapesa, hanno avuto la straordinaria opportunità di visitare il Senato della Repubblica.

Accompagnati dalle docenti Liliana Falotico, Maria Antonietta Di Tommaso e Antonella Pierro, gli studenti sono stati accolti all'interno del prestigioso Palazzo Madama. Qui hanno potuto ammirare la magnificenza delle sale, tra cui la sala Maccari, adornata con rappresentazioni dei cinque celebri episodi della storia del Senato romano, simbolo delle virtù dei senatori.

La visita ha permesso agli studenti di approfondire la conoscenza delle istituzioni democratiche italiane, grazie a una spiegazione dettagliata sul processo legislativo e sul ruolo dei senatori. L'esperienza educativa e formativa ha suscitato grande interesse e partecipazione dimostrando una profonda comprensione del valore delle istituzioni e dell'importanza del coinvolgimento attivo nella vita politica e sociale del Paese. La giornata si è conclusa con la consegna a ciascuno degli studenti di una copia della Costituzione Italiana, a coronamento di un'esperienza che sicuramente rimarrà impressa nei loro ricordi.

Il sequel di Passione di Cristo di Mel Gibson avrà il suo primo ciak in agosto a Cinecittà

Si è tenuta il 13 febbraio, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la presentazione di due volumi storici della collana “Fecero la scelta giusta” dal titolo “I poliziotti che si opposero al nazifascismo e I poliziotti che soccorsero gli ebrei” curati dall’Ufficio Comunicazione Istituzionale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno. Presente anche il Presidente del Senato Ignazio La Russa.

Due lucani, il prof. Cassano (European School of Economics) e l'on Di Maggio (FDI), entrambi di Pisticci, di generazioni diverse, che si seguono e si stimano profondamente, si sono ritrovati in un consesso culturale di presentazione di un bellissimo testo. <La lezione di Sophia>, di Fortunato Costantino. La presentazione fra simpatici aneddoti e riflessioni più profonde invita a riflettere profondamente sul rapporto tra l’uomo e l’intelligenza artificiale, promuovendo un approccio all’innovazione guidato da responsabilità ed etica.

Pagina 1 di 14

Post Gallery

La comunità ha salutato la giovane Alisea

Sono 5 i candidati alla carica di sindaco di Matera

I vigili del fuoco salutano Papa Francesco

Le Pro Loco lucane a confronto: radici nel territorio, sguardo verso il futuro

Soddisfazione per l’incontro sulla riqualificazione delle Case cantoniere abbandonate

Tutto pronto per la cerimonia regionale del concorso nazionale Eplibriamoci

Indetto il lutto cittadino per la scomparsa della giovane Alisea

Sale l’attesa per l’Elettra impegnata nella semifinale play off contro il Tolve

Nota della Parrocchia Sant'Antonio