
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Dopo una lunga e intensa battaglia la Segreteria Fials Matera accoglie con grande entusiasmo la riapertura del bar all'interno dell'Ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
Le Centrali Operative Territoriali che, insieme alle Case e agli Ospedali di Comunità, l’Assistenza Domiciliare e la Telemedicina rientrano tra gli interventi previsti dal legislatore nell’ambito del PNRR per migliorare la risposta del sistema sanitario, si configurano come la prima importante scadenza fissata dall’Europa.
Il Sindaco Domenico Albano e il Vicesindaco, con delega alla transizione ecologica, Rossana Florio, comunicano che il laboratorio SCAA, che ha eseguito in data 16/7/2024, a richiesta del Comune, il campionamento delle acque del Basento, a monte e a valle dello scarico e nel punto espressamente indicato nell'esposto a mezzo social del Consigliere Di Trani, ha inviato il risultato, evidenziando che “allorquando non sono esplicitati i valori di SQA -CMA (concentrazione massima Ammissibile) ed i valori riscontrati superassero i valori Medi Annui (SQA-MA) adottati a scopo meramente orientativo (nella fattispecie del rdp 24.2166.02 e 24.2166.03 relativi al parametro Cromo ) ,"si ritiene che i valori di SQA-MA tutelino dai picchi di inquinamento di breve termine, in scarichi continui, perché sono sensibilmente inferiori ai valori derivati in base alla tossicità acuta" come precisato alla nota 4 della tabella 1A del D.Lgs. 172/2015.
L’ASM ha attivato, per la prima volta, un Piano Aziendale per la Prevenzione e Sorveglianza degli Effetti delle Ondate di Calore sulla Salute, con l'obiettivo di migliorare la gestione e la risposta alle emergenze legate alle elevate temperature. Questo piano si allinea pienamente con le raccomandazioni fornite dal Ministero della Salute e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), e include le seguenti misure.
Il Commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera, Maurizio Friolo, ha incontrato questa mattina i rappresentanti del “Comitato per la radioterapia a Matera” per fare il punto della situazione sullo stato di avanzamento dei lavori del Bunker in costruzione presso l’Ospedale Madonna delle Grazie. All’incontro con Friolo erano presenti, Giovanni Tortorelli, presidente Comitato, Erminia D'Adamo, vicepresidente, Daniele Fragasso, Consigliere Comunale di Matera e Anna Lucia Manicone, vicepresidente commissione dell’Albo Assistenti Sanitari Basilicata.