
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Per il perito della Corte d'Assise di Potenza, la 27enne accusata di aver ucciso il nonno non è affetta da disturbi psichici. La difesa: "L'ansia dissociativa la portava a perdere il contatto con la realtà"
"I servizi di prevenzione e repressione dei reati posti in essere dalla Polizia di Stato sulla fascia jonico-metapontina e in particolare a Marconia di Pisticci, dove recentemente si sono verificati alcuni atti vandalici, hanno consentito di individuare e segnalare all’Autorità giudiziaria i responsabili di un furto ai danni di un bar e del danneggiamento di una panchina pubblica: si tratta di alcuni minorenni residenti a Marconia.
Il Dipartimento allo sport della Presidenza del Consiglio ha comunicato di aver assegnato un finanziamento di 700mila euro per la riqualificazione dello stadio comunale di Marconia.
Una lodevole iniziativa quella organizzata e messa in atto da due ragazze del nostro territorio, appassionate di fotografia, Stella Zambrella e Grazia Maurella che, in collaborazione con la Pro Loco di Marconia, guidata dal Presidente Lino Malvasi, non nuovo a promuovere questi eventi, e dalle Biblioteche comunali della responsabile Adele Esposito, hanno allestito in Piazza Elettra una interessante e ricca mostra fotografica, titolandola “Meravigliosa Basilicata…..Pisticci e dintorni”.
L’idea messa in pratica, nasce con la precisa finalità di far conoscere, attraverso scatti fotografici, il nostro vasto territorio comunale e divulgare la conoscenza delle straordinarie bellezze paesaggistiche e delle tradizioni ad esse legate.
Per chi ama l’arte, le fotografie e le cose belle, sicuramente una occasione da non perdere, se non altro, anche per onorare i soggetti di questa brillante, singolare idea, intesa a promuovere Pisticci e il suo territorio, attraverso scatti fotografici.
La rassegna, già in atto, è aperta al pubblico nei giorni di venerdi 10, sabato 11 e domenica 12 settembre, dalle ore 19:00 in poi.
Per l’occasione, si avrà la possibilità di visionare anche foto in bianco e nero, rappresentanti il popolo di Pisticci di circa mezzo secolo fa (anni 70), custodito negli archivi della Pro Loco di Marconia.
L’evento, come informano gli organizzatori, è possibile trovarlo sui social alla voce “Mostra Fotografica Meravigliosa Basilicata …..Pisticci e dintorni”. Buona visione a tutti.
Michele Selvaggi
Anche quest’anno, l’emergenza sanitaria in atto, condiziona la festa patronale di Marconia in onore della Madonna delle Grazie, in programma sabato 11 e domenica 12 settembre 2021. La stessa cosa che è capitata alle altre festività della provincia e regione (San Rocco di Pisticci compreso) e che ora tocca anche quella che da circa 80 anni, ha sempre animato con la solennità e grande sfarzo, una solennità, fiore all’occhiello per tutto il basso materano e metapontino.