
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Un’ enorme tributo di folla lungo il percorso della processione del Venerdì Santo, ritornata dopo due anni di forzosa assenza a causa della terribile pandemia che ha colpito in modo serio anche il nostro territorio. Un appuntamento parecchio atteso dai fedeli della nostra città, che così hanno potuto riabbracciare quell’atto tradizionale che va avanti da secoli e che solo da alcuni decenni ha cambiato il programma di svolgimento con una sola processione, diversamente dalle quattro che si sono svolte fino a tutti gli anni sessanta.
La Giunta regionale ha annunciato l'assegnazione di risorse pari 83,4 milioni di euro, a valere sul FSC 2021-2027, per il finanziamento di 44 interventi già cantierabili, alcuni dei quali relativi alla riqualificazione e valorizzazione delle aree verdi.
E’ iniziato con un rinvio al palazzo di giustizia di Matera, il processo per 7 degli 8 imputati per lo stupro di due minorenni inglesi avvenuto a settembre 2020 durante una festa in una villetta a Marconia di Pisticci. Prossima udienza il 27 aprile.
Si inaugura oggi, alle ore 18, nella sede dell'associazione culturale Ce.C.A.M. in Piazza Elettra a Marconia, la mostra "Il canto delle rondini", esposizione di manufatti in ceramica prodotti dall'artista pisticcese Mariella Màs, nome d'arte di Mariella Mastrogiulio. Gli oggetti esposti sono frutto dell'esperienza maturata in anni di studio e corsi di formazione artistica sulla ceramica decorata.