Mercoledì, 22 Marzo 2023

"Il mondo che vorrei" è il concorso indetto dall’Istituto di Istruzione Superiore”Pitagora” di Policoro,  rivolto a tutti gli allievi del terzo anno delle scuole superiori di primo grado ai quali è stata chiesta una  riflessione sulle opportunità che i ragazzi vorrebbero intercettare nel mondo che li circonda.

Si è volta nella giornata del 16 gennaio, presso la sede di Omniarredi di Policoro il 1° Pizza Day Basilicata, in occasione della Vigilia della giornata internazionale della pizza. L’appuntamento ha visto il coinvolgimento del famoso pizzaiolo Luciano Sorbillo, brand ambassador della pizza napoletana nel mondo e personaggio televisivo, che ha parlato della storia della sua famiglia, del nuovo concetto della pizza e soprattutto ha mostrato come da un semplice panetto di pizza si possono realizzare tre piatti.

Le Frecce Tricolori si esibiranno sul litorale di Policoro. Il programma delle manifestazioni Aree Areroclub d’Italia è stato reso noto qualche giorno fa. Nelle venti esibizioni in programma, la prima il 7 maggio ad Andora comune di appena settemila abitanti in provincia di Savona, l’ottavo appuntamento acrobatico è previsto per il 25 giugno 2023 a Policoro, nell’ambito dell’appuntamento Air Show Basilicata. Policoro non è nuova a questi appuntamenti funambolici della Pattuglia Acrobatica Nazionale: la prima è datata 31 agosto 2003 con l’obiettivo di una promozione turistica del territorio a cui fece seguito l’appuntamento del 2004. Quello delle frecce tricolori è una meravigliosa storia italiana composta da storiche tappe dove l’avventura è il grande ingrediente di emozione.

Il giorno 16 gennaio 2023, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, presso la sede di Omniarredi di Policoro si svolgerà il 1° Pizza Day Basilicata, evento che precede la giornata internazionale dedicata al mondo della pizza.

E’ stato firmato, a Matera nella sede dell’ASM, il protocollo di intesa con gli Ambiti Socio Territoriali (ATS) della Provincia di Matera per l’attuazione del PNRR Missione 5 “Inclusione Sociale” e Missione 6 “Salute”. L’intesa permetterà l’integrazione e il coordinamento socio sanitario tra l’ASM e Comuni, per la realizzazione e l’attuazione degli obiettivi previsti dal PNRR in ambito sanitario. 

Gli Ambiti Socio Territoriali coinvolti sono “Matera”, “Bradanica – Medio Basento” (Comune capofila Irsina) e “Metapontino – Collina Materana” (Comune capofila Policoro). Alla firma del protocollo il sindaco di Irsina Nicola Morea, il sindaco di Policoro, Enrico Bianco e l’assessore alle politiche sociali del Comune di Matera, Valeria Piscopiello in rappresentanza del sindaco di Matera, mentre per l’ASM ha firmato il documento il Direttore Generale, Sabrina Pulvirenti. 

L’Azienda Sanitaria di Matera rappresenta l’interlocutore privilegiato per la realizzazione dell’integrazione socio sanitaria nell’ambito di una programmazione di rete delle misure per evitare l’eventuale duplicazione di interventi. E’ inoltre finalizzata alla realizzazione di progetti ed iniziative condivise che determinino vantaggi per le comunità locali e per i cittadini, nonché per lo sviluppo di percorsi di prevenzione e promozione della salute. La collaborazione tra l’ASM e gli ATS, attraverso tavoli di lavoro congiunti ed attraverso l’attuazione di interventi specifici, migliorerà e renderà maggiormente efficiente la rete dei servizi territoriali coinvolgendo figure specialistiche in equipes multiprofessionali che garantiscano una presa in carico della persona, in particolar modo fragile, con approccio globale. 

“Con la firma del protocollo – hanno commentato i Sindaci- si dà il via, ufficialmente, all’attuazione delle due missioni che permetteranno di fornire servizi fondamentali alle popolazioni locali”. Soddisfazione è stata espressa dal Direttore Generale dell’ASM, Sabrina Pulvirenti che ha aggiunto: “Ringrazio i sindaci con i quali, sin dall’inizio, è stato instaurato un dialogo franco che ha portato, in tempi brevi, alla sigla di questo importante protocollo che permetterà di attuare gli obiettivi del PNRR con un approccio multidisciplinare. Ciò consentirà di pianificare meglio i servizi, performando la qualità di vita del cittadino e generando una reale integrazione tra ospedale e territorio che rappresenta, dopo la malattia pandemica, il vero obiettivo del sistema sanitario regionale”. 

Ultimi Tweets

From IFTTT
Condannato a 10 anni per tentato duplice omicidio https://t.co/rsV22PJQq0 https://t.co/LmoIDdn1Qq
From IFTTT
Nel giardino dell’ASM di Matera un albero di ulivo per sensibilizzare alla sindrome di down https://t.co/nwkvLNndWc https://t.co/RtX5iiHH7t
From IFTTT
Cisl Fp: «Senza proroga contratti in scadenza, sistema sanitario regionale rischia collasso»… https://t.co/mjLSjv6zso
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Gionata Di Dio “GionnyScandal” ritrova i suoi genitori biologici

Condannato a 10 anni per tentato duplice omicidio

Nel giardino dell’ASM di Matera un albero di ulivo per sensibilizzare alla sindrome di down

Cisl Fp: «Senza proroga contratti in scadenza, sistema sanitario regionale rischia collasso»

Il Viaggio onirico di Dante e Beatrice in Basilicata: presentazione dell’ebook creato con l’intelligenza artificiale

La Città di Pisticci aderisce all’iniziativa “L’ora della terra - Earth Hour”

Campionati internazionali giochi matematici. Svolte le semifinali presso l’IIS “Pitagora” di Policoro

Insidie e pericoli di internet: la Polizia ne parla con gli studenti dell’agrario di Marconia

Cavallo (CISL): “Ancora in tempo per evitare crisi idrica, ma occorre collaborazione tra Regioni”