Sabato, 10 Giugno 2023

Crolla una controparete di una palazzina. Evacuate 18 persone tra cui bambini e anziani

Martedì, 23 Maggio 2023

Un forte tonfo ha svegliato nel cuore della notte, i residenti di una palazzina privata in via Novello, all’angolo con via Don Luigi Sturzo a Matera. Erano circa le 2.30, quando i cittadini hanno allertato i vigili del fuoco, che a loro volta hanno avvisato tempestivamente gli uffici comunali.

Sul posto è arrivato anche il sindaco, Domenico Bennardi, che ha seguito le operazioni di messa in sicurezza fino alle prime ore della mattina. Il cedimento di una controparete in mattoni forati, già lesionata e sulla quale una ditta incaricata dai proprietari stava installando il ponteggio per intervenire nel consolidamento. Il materiale è precipitato al suolo nel cortile interno e, vista l’ora, non ha creato pericolo per nessuno. Il sindaco ha dovuto sgomberare per motivi di sicurezza l’intero immobile, composto da sette appartamenti abitati in modo più o meno stabile e uno disabitato. In totale sono circa 18 gli sgomberati, tra cui due bambini e due anziani autosufficienti. Quasi tutti sono stati ospitati da parenti e amici, solo a un esiguo numero il Comune ha messo a disposizione un B&b per qualche giorno, in attesa di autonoma sistemazione. Nelle prossime ore saranno effettuati i lavori di completa rimozione della controparete, con contestuale verifica tecnica sulla stabilità generale dell’immobile, dato che non è ancora chiaro se la causa del cedimento sia connessa alla vetustà dei materiali, piuttosto che a un’infiltrazione d’acqua o una eventuale subsidenza delle fondamenta. Sono tutti interventi che effettuerà il condominio, per consentire al sindaco di revocare eventualmente l’ordinanza di sgombero. Nel frattempo tutto il perimetro della palazzina è stato transennato, incaricando la ditta di mettere in sicurezza le pareti.

Di seguito i particolari.

Sono intervenute, nella notte, squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Matera in via Don Luigi Sturzo angolo G. Novello in uno stabile, sul quale erano già in atto opere di ristrutturazione. Sul posto si verificava che vi era stato un distacco della parte esterna della tompagnatura di circa 70 mq. Notevole il quantitativo di calcinacci arrivati al suolo.
Le squadre che hanno operato sul posto hanno provveduto a mettere in sicurezza l’intera area circostante il luogo dell’incidente e a far allontanare alcune famiglie dalle proprie abitazioni portandole in un luogo sicuro.
La zona è stata delimitata da transenne.
Si è ritenuto in via precauzionale ed in attesa di ulteriori e più approfondite valutazioni tecniche specifiche, far evacuare 8 famiglie per un totale di 18 persone tra cui due bambini e due anziani autosufficienti.

 

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Giuseppe Ferrara tra i migliori imprenditori under 40 d’Europa

Agricoltura lucana in ginocchio: l’allarme degli agricoltori

Eurodeputata Gemma: I fondi ordinari e il PNRR possono cambiare il futuro della Basilicata

Unibas: si è dimesso il Direttore Generale Andrea Putignani

In uscita “Reeperbahn” ultimo singolo della cantautrice Anira

Fino al 2 luglio possibile inviare le poesie per il concorso "innANZItutto - versi in vernacolo e poesia nel borgo”

Trofeo estivo Coni 2023, Pisticci tra i Comuni che ospiteranno gli eventi sportivi

L'amore per la vita: la festa dello studente celebra la gioia di esistere!

Legalità e controlli antimafia per evitare infiltrazioni nel cantiere Ferrandina-Matera