Giovedì, 16 Gennaio 2025

Sul palco anche il governatore lucano, Vito Bardi, che ha assunto impegni

“Da anni ormai la presenza di cinghiali anche in Basilicata è fuori controllo.

“Nuovo impulso alle azioni di controllo della specie cinghiale nel territorio della Regione Basilicata nel primo quadrimestre 2024”.

Si torna a parlare per l’ennesima volta del problema cinghiali e anche questa volta trattasi di un incedente stradale. La scorsa notte all’altezza dello svincolo di Scanzano Nord sulla S.S. 106 un’auto di grossa cilindrata ha impattato con un ungulato apparso all’improvviso sulla corsia. Fortunatamente per i passeggeri dell’auto solo un grosso spavento, senza conseguenze fisiche, al contrario dell’auto che ha riportato vistosi e seri danni.

“L’incontro tenutosi questa mattina sulla gestione del cinghiale si è posto come elemento di connessione tra la gestione dell’emergenza e l’adozione di “best practices” che possano trasformare un rischio in una opportunità per il territorio”.

Post Gallery

Indetta selezione pubblica per assegnare 40 “Buoni Sport”

Pisticci punta sulla mobilità sostenibile: progetto candidato al bando Bici in Comune

Al Ce.C.A.M. Maria Antonietta Silletti presenta il suo libro

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo

Marrese: Rimodulare piano di dimensionamento scolastico salvaguardando attuali dirigenze e ripristinando quelle soppresse

Greenswitch, Carella (Femca): «Bene nuovo piano industriale, ora sindacato, imprese e istituzioni collaborino per futuro Valbasento»