
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 392.63.91.165
redazione@pisticci.com
In Basilicata sono state finora somministrate 7.261 dosi del vaccino anti-covid, il 52,8% delle 13.755 consegnate, rispetto alla media nazionale del 73,8%. Il dato in percentuale, riportato sul sito del Governo e aggiornato alle ore 22.12 di ieri, pone la Basilicata al penultimo posto tra le regioni, davanti alla sola Calabria (43,3%) (ANSA).
Nella giornata di sabato, 15 gennaio 2021, per la Basilicata sono stati processati 514 tamponi molecolari, 276 in meno rispetto al giorno precedente. Di questi, 49 sono risultai positivi (-40).
"La cattiva gestione dell'emergenza Covid e i ritardi per la somministrazione del vaccino, da parte della Regione Basilicata, stanno provocando danni sempre più inaccettabili e devastanti all'intera comunità lucana che pure, da ormai quasi un anno, si sta attenendo scrupolosamente e con grandi sacrifici alle restrizioni imposte".
Su 790 tamponi, 173 meno di ieri, sono stati accertati 89 positivi, 11 in più di ieri di cui 86 residenti in Basilicata.
Nella giornata di ieri, giovedì 14 gennaio 2021, sono stati processati per la Basilicata 963 tamponi molecolari. Di questi, 78 sono risultati positivi, al netto di 7 positività afferenti a persone di fuori regione e lì in isolamento.