
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Continuano a bruciare i calanchi di Pisticci. Nonostante l’intervento dei mezzi canadair, le fiamme continuano a distruggere il bosco intorno all’abitato di Pisticci. A distanza di 24 ore, dopo che già decine di ettari sono andati in fumo, sembra ancora difficile riuscire ad arginare le fiamme. Incessante il lavoro dei vigili del fuoco.
Resta chiusa la galleria San Rocco, il traffico per raggiungere lo Scalo di Pisticci e la Basentana è dirottato dalla polizia locale, su percorsi i alternativi.
Bruciano ancora i Calanchi di Pisticci. Andati distrutti fino ad ora 45 ettari di bosco. Al lavoro 4 squadre dei vigili del fuoco di Policoro e Tinchi, nonché costante l’ausilio dei canadair, per cercare di arginare le fiamme scoppiate ieri sera intorno alle 23:00. All’opera anche una ventina di uomini.
E’ Maddalena Lisanti la nuova dirigente dei vigili del fuoco di Matera e provincia. Succede al comandante Filiberto Russo.
La Regione Basilicata mette a disposizione 2 milioni e 958 mila euro per le attività antincendio nel territorio lucano. Di questi: 1 milione e 488 mila euro sono destinati alla convenzione con i Vigili del Fuoco, 600 mila euro alla convenzione con i Carabinieri forestali, 450 mila euro alle Associazioni di volontariato, 300 mila alle squadre AIB del Consorzio di bonifica, 50 mila euro alla ricerca scientifica, 40 mila euro alla Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) e alla Direzione delle Operazioni di Spegnimento (DOS) e 30 mila euro al reintegro e alla manutenzione delle attrezzature.
Nuovo ennesimo incendio a Scanzano Jonico. Questa volta è toccato ad una azienda di prodotti ortofrutticoli, la Suriano Frutta, andare in cenere dopo i roghi che nei giorni scorsi avevano distrutto due stabilimenti balneari in località Terzo Cavone e Bufaloria.