Martedì, 25 Marzo 2025

Il Commissario straordinario alla peste suina africana, Vincenzo Caputo, sarà a Matera, domani 2 agosto, nella Sede Centrale dell’Azienda Sanitaria Locale per incontrare la Direzione Strategica, i responsabili veterinari, i Sindaci della Provincia di Matera e i Presidenti dei Parchi e degli Ambiti Territoriali di Caccia.

La riunione di lavoro è finalizzata a definire le azioni da intraprendere alla luce degli sviluppi epidemiologici che vede alcuni Comuni della Provincia di Potenza ricadere nella zona infetta per Peste Suina Africana a seguito di focolai accertati in Campania. L’infezione virale, non trasmissibile all’uomo, colpisce i cinghiali, mettendo a rischio gli allevamenti suini. La trasmissione dell’infezione da un territorio a un altro, può avvenire anche attraverso le derrate alimentari di origine suina, in particolare commercializzate fuori dai circuiti legali e senza la dovuta tracciabilità.

Da qui la decisione di imporre, attraverso l’ordinanza del commissario Caputo, risalente a poche settimane fa, un’intensificazione dei controlli a livello nazionale da parte delle aziende sanitarie provinciali sulle filiere delle carni suine in tutte le fasi. Quello di Matera sarà un confronto operativo e pragmatico per fronteggiare l’emergenza cinghiali, discutere sulle azioni per debellare la peste suina africana e mettere al sicuro la zootecnia Made in Italy. 

E’ cominciata ieri la campagna social “Inseparabili in vacanza” del Ministero della Salute per promuovere il possesso responsabile degli animali domestici e contro l’abbandono.

Nell’ambito dell’ammodernamento del parco tecnologico dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera e della formazione specialistica dei medici chirurghi, sono in corso presso l’ospedale Madonna delle Grazie due giorni (ieri e oggi) per presentare nuovi dispositivi per la chirurgia robot-assistita di ultima generazione.

Si occuperanno di gestione della sanità territoriale, di aree interne disagiate, aree di montagna e fascia balneare

Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione da parte della Commissione preposta dell'accreditamento definitivo del Centro Geriatrico di Matera e per il lavoro svolto dal Direttore Generale della Regione Basilicata, Francesco Bortolan e dall’assessore regionale alla Salute, Francesco Fanelli.

Post Gallery

A Marconia sospensione idrica per guasto improvviso

Futsal Femminile: Rossella Castellano saluta il rettangolo da gioco?

Autismo: a Bernalda il convegno “Autismi e Percezione Sensoriale in Moto”

“L’Ipotesi di Riemann ed altri racconti”: presentato il libro di Raffaele Pinto

Chi tace è complice della crisi agricola

Due giovani talenti locali convocati per la selezione della Future Cup

2 giorni alla scoperta del nostro patrimonio con le Giornate FAI di Primavera

A Pisticci si ricostituisce l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci

Continuano gli incontri dell'Ente Pro Loco Basilicata Aps