Mercoledì, 22 Marzo 2023

L’ASM nell’ambito delle azioni per una sanità sempre più vicina ai propri pazienti annuncia l’attivazione del "consultorio itinerante" per le donne.

Giovedì 23 giugno si è tenuto il quarto incontro in modalità videoconferenza dinanzi alla Consigliera Regionale di Parità, Ivana Pipponzi.

Di seguito una nota stampa del Sindaco di Pisticci Domenico Albano:

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa del comitato Angelina Lo Dico (Difesa sanità pubblica - Tinchi):

Striscia la Notizia è tornata sullo scandalo del gascromatografo e sul Laboratorio di Analisi di Tinchi con un bel servizio che ha messo in luce di nuovo l’abbandono della struttura ospedaliera decisa dai dirigenti ASM e dalla politica regionale.
Il Comitato Angelina Lo Dico (Difesa sanità pubblica - Tinchi) ritiene la dichiarazione rilasciata dalla direttrice generale dell’ASM dott.ssa Pulvirenti a Striscia la Notizia una offesa ai cittadini di Pisticci, ai suoi rappresentanti istituzionali e una offesa ai cittadini del metapontino e di tutto il materano.
La direttrice generale mostra la sua ignoranza, nel senso che ignora i disagi dei cittadini, e tenta di prendere in giro i cittadini dichiarando che "l'obbiettivo dell'ASM di Matera è quello di ampliare l'offerta di servizi a tutela del cittadino...” nel mentre, di fatto, sta chiudendo i laboratori di Tinchi e Tricarico trasformandoli in Centri di prelievo.
Quando questi personaggi parlano di "ampliare l'offerta di servizi a TUTELA DEL CITTADINO" è sempre contro l'interesse del cittadino che subisce le loro angherie e i loro tagli.
Non si amplia “l’offerta di servizi a TUTELA DEL CITTADINO” quando si lavora contro l’interesse del cittadino. A Tinchi ha chiuso la possibilità di fare i prelievi al sabato dopo 42 anni nel corso dei quali i prelievi sono stati garantiti nel fine settimana.
Abbiamo fornito tutti i dati, abbiamo dimostrato che i numeri ci sono (ci sono sempre stati) e che è un servizio veramente utile. Addirittura Tricarico ha aperto il servizio di sabato pur avendo il disagio del cup chiuso. A Tinchi il CUP di sabato è aperto regolarmente.

La direttrice generale dice di voler riattivare il punto della tossicologia, ma SENZA FAR RIFERIMENTO A TINCHI, dove sono state spese risorse pubbliche per un sistema di allarme a corredo proprio dell’apparecchio per gli esami tossicologici restituito dalla Regione Puglia, ma solo dopo il servizio di Striscia la Notizia.
Sarebbe il caso che i cittadini di Pisticci, Bernalda, di tutto il metapontino e di tutto il materano, insieme ai loro sindaci, ritrovassero l'orgoglio calpestato, deriso e umiliato dalle azioni volte a distruggere la sanità pubblica.

Di seguito il link dove potete trovare il sevizio di “Striscia la Notizia”

https://www.facebook.com/100079399741145/videos/412414307474605/

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma dei consiglieri Voti Di Trani, Giuseppe Miolla, Carmine Calandriello e Lino Grieco:

Ultimi Tweets

From IFTTT
Gionata Di Dio “GionnyScandal” ritrova i suoi genitori biologici https://t.co/IypjGI27w6 https://t.co/8UAWVLnQCb
From IFTTT
Condannato a 10 anni per tentato duplice omicidio https://t.co/rsV22PJQq0 https://t.co/LmoIDdn1Qq
From IFTTT
Nel giardino dell’ASM di Matera un albero di ulivo per sensibilizzare alla sindrome di down https://t.co/nwkvLNndWc https://t.co/RtX5iiHH7t
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Gionata Di Dio “GionnyScandal” ritrova i suoi genitori biologici

Condannato a 10 anni per tentato duplice omicidio

Nel giardino dell’ASM di Matera un albero di ulivo per sensibilizzare alla sindrome di down

Cisl Fp: «Senza proroga contratti in scadenza, sistema sanitario regionale rischia collasso»

Il Viaggio onirico di Dante e Beatrice in Basilicata: presentazione dell’ebook creato con l’intelligenza artificiale

La Città di Pisticci aderisce all’iniziativa “L’ora della terra - Earth Hour”

Campionati internazionali giochi matematici. Svolte le semifinali presso l’IIS “Pitagora” di Policoro

Insidie e pericoli di internet: la Polizia ne parla con gli studenti dell’agrario di Marconia

Cavallo (CISL): “Ancora in tempo per evitare crisi idrica, ma occorre collaborazione tra Regioni”