
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Tutto un pomeriggio e tutta una serata di festa nella sala consiliare del Comune e in piazza Umberto I°, per celebrare “la riscoperta dei vecchi giochi”, ormai dimenticati da diversi decenni. Una interessante iniziativa della Pro Loco di Pisticci, guidata dal Presidente Beniamino Laurenza che, in occasione della “Giornata Mondiale del Gioco”, domenica 28 maggio, ha organizzato un evento con l’allestimento di una interessante mostra e per un ritorno a quelli che erano i divertimenti di una volta, con giochi che appassionavano non poco, grandi, giovani e piccini e che ora sono rimasti solo un lontanissimo ricordo.
Grande successo all’Open Space di Apt Basilicata per il lancio pubblico del Realverso Lucanum. Le riproduzioni 3D di alcuni punti di interesse delle città di Pisticci, Potenza, Brindisi Montagna e Barile sono ora accessibili nel Realverso, metaverso sperimentale della sostenibilità, in modo pubblico tramite la “pass card” consegnata ai presenti dal team della pmi innovativa iinformatica, società ideatrice del progetto. Rocco Franciosa, presidente dell’Ente Pro Loco Basilicata e moderatore dell’evento afferma “Una bellissima iniziativa che ha visto una notevole partecipazione di pubblico interessato e delle istituzioni del territorio che hanno manifestato pubblicamente il loro interesse e supporto al progetto del Realverso Lucanum”.
La fiera CIBUS si conferma vetrina di prim’ordine nell’ambito della promozione enogastronomica unitamente ad innovazioni tecnologiche. La città Bianca di Pisticci con la sua Pro Loco, rappresentata da Beniamino Laurenza, è protagonista insieme ad Unico.si, innovativa piattaforma per tracking univoco delle informazioni mediante uno speciale QRCODE anti-elusivo che consente di effettuare opportuna data analysis delle interazioni. In particolare per la valorizzazione enogastronomica territoriale il qrcode Unico.si è stato applicato alle etichette della fragola candonga Padula, che rappresenta una eccellenza enogastronomica del metapontino.
Durante la borsa mediterranea del turismo di Napoli presso lo stand di APT Basilicata si è tenuta la presentazione del Realverso Lucanum, iniziativa patrocinata dai comuni lucani di Pisticci, Potenza, Craco, Barile, Campomaggiore, Brindisi Montagna, Stigliano e dall’Ente Pro Loco di Basilicata in rappresentanza delle Pro Loco affiliate all'Ente Pro Loco Italiane. Il progetto, realizzato dalla pmi innovativa iinformatica, ha visto l’interazione vocale fra avatar nello scenario dell’Anfiteatro La Salsa di Pisticci nella piazza Johnny Lombardi. Soddisfatto Beniamino Laurenza, presidente della Pro Loco Pisticci, che afferma: “Siamo molto felici del riscontro suscitato dal progetto ai visitatori ed alle autorità presenti e ringraziamo il direttore di APT Antonio Nicoletti per l’ospitalità”.
La fiera BIT (Borsa internazionale del turismo) di Milano ha ufficialmente preso avvio con grande entusiasmo e notevole affluenza, confermandosi fiera internazionale per l’eccellenza turistica. Il turismo non può fare a meno del concetto di innovazione e di sostenibilità, e proprio per rispondere a tali esigenze ecco in scena il Lucanum Realverso, metaverso della sostenibilità, ideato e sviluppato dalla iinformatica (Pmi innovativa della Basilicata), ambiente vocato alla sensibilizzazione sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda Onu 2030.