
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
La Pro Loco Marconia con Meravigliosa Basilicata e il patrocinio del Comune di Pisticci, danno appuntamento agli appassionati e non di calcio, nella sala consiliare “Antonio D’Angella” a Marconia alle ore 19:00 di sabato 18 agosto, per la presentazione del libro di Pietro Martino “Il mio calcio Marconiano” i miei ricordi, le mie emozioni, racconti di non solo calcio dal 1947 al 1987”.
E’ stato un evento che ha destato grande interesse, l’inaugurazione de “La panchina della contemplazione” realizzata dall’artista pisticcese Maria Teresa Romeo, in arte Oemor e dedicata al Pittore di Pisticci, ceramografo che visse nella città bianca tra il 5° e il 4° secolo A.C.
Una tradizione ultra, ultra secolare, ci ricorda che (domani, 1° agosto 2023) - come ogni anno - iniziano i festeggiamenti in onore del Patrono della nostra città S. Rocco. Alle prime luci dell’alba infatti, intorno alle ore 6,00, la cittadinanza verrà svegliata dallo sparo di colpi oscuri in località Pagnotta nel rione Dirupo, offerti da “ACF GROUP” dei Fratelli Giannone.
Una interessante pubblicazione per rievocare una emozionante storia religiosa. Quella del Convento di Pisticci, in Basilicata, come è comunemente conosciuto (oggi Parrocchia Sant’Antonio) è una nobile e secolare storia di fede e di antiche testimonianze religiose da circa sette secoli. Dal colle di San Francesco, dove fu innalzato, ha irradiato in tutto il territorio un forte messaggio di spiritualità e solidarietà umana.
Da venerdì 21 a martedì 25 luglio 2023, tutta una comunità in festa per onorare i primi 75 anni della Parrocchia di Sant’Antonio da Padova a Pisticci centro.