Giovedì, 16 Gennaio 2025

Sarà l’anno del ritorno della Pacchianella? E’ l’augurio, non solo dell’attivissimo Presidente dello storico sodalizio culturale e folklorico Peppino Adduci, ma di tutti noi, amanti del canto, del ballo e delle belle tradizioni antiche che la “Pacchianella” da oltre mezzo secolo porta in scena non solo nelle piazze della nostra città.

Una pandemia senza fine. Si sperava in un Natale più tranquillo, ma le notizie di questi giorni, sono sempre meno rassicuranti.  Il Presidente della Pacchianella, il mitico Peppino Adduci, soffre terribilmente per questo lungo, anzi - purtroppo - lunghissimo blocco legato al Covid, che, tra l’altro, ci priva della bellezza musicale popolare del gruppo, sua creatura, simbolo delle tradizioni popolari pisticcesi in Italia e nel mondo, con grandi successi in allegria e spensieratezza.

Che bello rivedere, dopo diversi mesi, attraverso le strade e piazze di Pisticci, il nostro storico Gruppo Folk La Pacchianella del mitico Presidente Giuseppe Adduci.

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta alle varie istituzioni a firma dello storico Presidente de “La Pacchianella”, il  mitico gruppo folk di Pisticci, che da poco ha festeggiato i 50 anni di vita.

Pagina 3 di 3

Post Gallery

Aggredisce uomo con inaudita violenza: individuato e arrestato il presunto autore

Polizia di Stato di Matera: svolta la prima esercitazione della Squadra di Negoziazione

Indetta selezione pubblica per assegnare 40 “Buoni Sport”

Pisticci punta sulla mobilità sostenibile: progetto candidato al bando Bici in Comune

Al Ce.C.A.M. Maria Antonietta Silletti presenta il suo libro

Albano su dimensionamento scolastico: "Lavoriamo insieme per adeguare linee guida ministeriali a esigenze nostri territori".

Sconfitta in Coppa Italia per la Nuova Futsal

Possibile effettuare il servizio civile digitale presso le Pro Loco Pisticci e Marconia

Salandra insieme al parroco don Fabio Vena salutano l’Arcivescovo Caiazzo