
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Al via i progetti di Servizio Civile Universale di Promozione Italia Aps presso le sedi delle Pro Loco lucane e degli Enti affiliati alla Rete Associativa di Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps.
Grande successo a Sant' Arcangelo al seminario "Volontari in formazione - Eventi in sicurezza per la promozione culturale e turistica della Basilicata" promosso da Ente Pro Loco Basilicata Aps con il sostegno di Regione Basilicata ed Apt Basilicata ed il patrocinio del Comune di Sant'Arcangelo (Pz) e Pro Loco Sant'Arcangelo.
Duecento volontari in rappresentanza delle quaranta Pro Loco lucane e di una ventina di associazioni affiliate alla Rete associativa terzo settore Pro Loco Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps, si sono ritrovati domenica scorsa nel centro sociale di San Brancato di Sant' Arcangelo (Pz) per il consueto appuntamento annuale di formazione e aggiornamento circa le normative vigenti per l'organizzazione e la realizzazione di manifestazioni enogastronomiche, culturali e turistiche promosse nei paesi lucani. Il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa, soddisfatto per la nutrita partecipazione, nel suo intervento ha ringraziato il Sindaco di Sant'Arcangelo (Pz) Salvatore La Grotta per l'ospitalità, il Presidente della Pro Loco Carmine Castronuovo per il supporto organizzativo e la dottoressa Rocchina Robilotta, tecnologa alimentare, da anni impegnata a sostegno delle attività della Rete Epli, per la professionalità e la disponibilità offerta per la crescita formativa dei volontari.
Nel corso del seminario formativo la vicepresidente regionale Epli Basilicata Maria Teresa Romeo ha illustrato le iniziative da organizzare in occasione di GustArte Fiera dei Territori in programma a Gravina in Puglia dal 21 al 23 novembre 2025. Presente al seminario la Coldiretti Basilicata che ha presentato le iniziative di raccolta firme per una maggiore trasparenza sulla etichettatura degli alimenti e l'accordo rinnovato che prevede per i soci in possesso della tessera del socio Epli Card dello sconto speciale in fase di presentazione della dichiarazione dei redditi presso i punti Coldiretti lucani di Epaca Coldiretti. Al termine del seminario formativo i partecipanti si sono ritrovati presso il caratteristico Agriturismo La Sterpina di Sant'Arcangelo (Pz) di Decio Scardaccione che ringraziamo per l'ospitalità, per una degustazione di prodotti tipici e per assistere all'esibizione musicale del gruppo "Fabula Lucana" a cui sono state consegnate da Pietro Calandriello di Enotria Felix la riproduzione della prima moneta Italia in ceramica.
A tutti i volontari sono stati consegnati gli attestati quali Operatori del settore alimentare impegnati in attività di volontariato e/o temporanee conformemente al regolamento europeo e alle rispettive delibere e determine della Regione Basilicata in materia.
Il 6 maggio 2025, la nostra concittadina Martina Melissa, alunna della Scuola Secondaria di Primo Grado di Pisticci, ha vinto il prestigioso Concorso Nazionale “Eplibriamoci”, promosso dalla Rete Associativa di Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane APS. L’alunna ha vinto un viaggio-premio presso il Parlamento Europeo e una targa realizzata dal Maestro Orafo Michele Affidato. Un traguardo straordinario che dà lustro alla nostra comunità.
E’ quanto comunica con una nota l’Amministrazione Comunale. La nota prosegue:
Un sentito complimento anche a Marirosa Mastronardi, altra finalista pisticcese nella sezione Opera inedita, che si è distinta per la sua creatività e talento.
Il concorso, lanciato lo scorso settembre in occasione della Giornata Mondiale Unesco del Libro e del Diritto d’Autore (23 aprile), ha visto la partecipazione di 1678 studenti provenienti da tutta Italia, impegnati nella realizzazione di un elaborato scritto sul tema “L’Europa che vorrei”.
La cerimonia si è svolta presso la Sala ISMA del Senato della Repubblica, nell’ambito di un evento promosso dalla Rete EPLI su iniziativa della Senatrice Cinzia Pellegrino e presentato dalla vicecaporedattrice di Rai Uno, Isabella Romano, alla presenza di importanti personalità delle istituzioni e del mondo accademico.
Presente alla cerimonia anche la Prof.ssa Dolores Troiano, nella duplice veste di docente della vincitrice e di Assessore comunale con delega alla scuola, che ha voluto testimoniare di persona l’orgoglio di tutta la comunità pisticcese. In merito al lavoro presentato, la Prof.ssa Troiano ha dichiarato:
“Martina ha saputo interpretare con grande sensibilità e originalità il tema del “nuovo volto dell’Europa”, proponendo una riflessione profonda sull’identità europea e sulle sfide future, con uno sguardo attento ai valori di inclusione e solidarietà. Un risultato che premia non solo lei, ma l’intero mondo scolastico di Pisticci”.
Il Sindaco di Pisticci Domenico Albano ha espresso un sentito ringraziamento e le sue più vive congratulazioni a Martina Melissa e a Marirosa Mastronardi, alla Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Di Bello e alla Prof.ssa Dolores Troiano per questo importante traguardo che rende onore al nostro territorio.
Un ringraziamento anche agli enti patrocinanti: la Commissione Nazionale Italiana Unesco, il Centro per il libro e la lettura, l’Ente Promozione Italia e il SIRIP – Sindacato Italiano Rappresentanti di Interessi Parlamentari, EPLI e ProLoco di Pisticci.
Ancora complimenti a Martina e Marirosa per aver portato in alto il nome di Pisticci!
Oltre 1600 studenti coinvolti in tutta Italia, i finalisti lucani si preparano per la cerimonia nazionale al Senato della Repubblica.
Tutto pronto per la cerimonia regionale del concorso nazionale Eplibriamoci indetto dalla Rete Associativa di Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps in programma lunedì 28 Aprile 2025 a Potenza presso la sala conferenze della Bcc Basilicata.