
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Nel corso della cerimonia di inaugurazione del monumento al Pittore di Pisticci si è ampiamente discusso sulla necessità di riportare in sede almeno un vaso del celebre Pittore e di collocarlo in un vero museo unitamente a quello della civiltà contadina.
E’ stato un evento che ha destato grande interesse, l’inaugurazione de “La panchina della contemplazione” realizzata dall’artista pisticcese Maria Teresa Romeo, in arte Oemor e dedicata al Pittore di Pisticci, ceramografo che visse nella città bianca tra il 5° e il 4° secolo A.C.
Una serata artistico - culturale con omaggio al PITTORE DI PISTICCI, alla nostra città, al Cavalier Antonio Barbalinardo che ha promosso la iniziativa, a Enotria Felix e centro Studi Gymnasium che hanno collaborato affinché potesse realizzarsi l’opera e, naturalmente, alla nostra valente artista Maria Teresa Romeo, in arte Oemor, a cui è stata affidata la progettazione e la realizzazione dell’opera e che, occorre anche riconoscere, non finisce mai di stupire.
Presentata ieri a Uta in Sardegna la seconda edizione del concorso letterario nazionale "EpliBriamoci" promosso da Ente Pro Loco Italiane con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco.
L’impegno e l’attività della Pro Loco pisticcese del Presidente Beniamino Laurenza, durante le prossime festività natalizie nella nostra città è davvero tanto. Per la serata di sabato 17 dicembre - inaugurazione alle ore 19,00 - e Domenica 18 dicembre, è in programma una interessante mostra denominata “Cuore d’Argilla” - il Mito Greco - Il Pittore di Pisticci - Ceramica di oggi.