Martedì, 06 Giugno 2023

Presentata la seconda edizione del concorso “Eplibriamoci”

Lunedì, 13 Marzo 2023

Presentata ieri a Uta in Sardegna la seconda edizione del concorso letterario nazionale "EpliBriamoci" promosso da Ente Pro Loco Italiane con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco.

In occasione della Giornata Mondiale del libro e del diritto d'autore che ricorre ogni anno il 23 aprile, l' Ente Pro Loco Italiane presieduto da Pasquale Ciurleo con il concorso letterario nazionale EpliBriamoci aperto agli alunni delle classi terze delle Scuole Medie  e diverse attività delle Pro Loco, fa sapere il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa ha come tema i migranti e l'inclusione sociale per avvicinare i ragazzi alla lettura e a sensibilizzarli verso il rispetto dei diritti umani, l'importanza dell'uguaglianza e la libertà di espressione. Per dare seguito compiutamente alla Giornata mondiale del Libro Unesco anche dedicata al Diritto d'autore, in questa edizione del Concorso l'Ente Pro Loco Italiane omaggia l'opera dal titolo "Eos e Pitagora" dell'artista lucana di Pisticci (Mt) Maria Tereso Romeo Vicepresidente regionale Ente Pro Loco Basilicata e dirigente della Pro Loco Pisticci, in arte "Oemor". Nel ringraziare il presidente nazionale di Ente Pro Loco Italiane per aver scelto una sua opera, la vicepresidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Maria Teresa Romeo ci tiene a rimarcare "il dipinto Eos e Pitagora raffigura il dolore della madre Eos che ogni giorno piange la morte di suo figlio. Eos appare da est ogni giorno. Piange sulla spiaggia suo figlio ucciso da Achille e le sue lacrime si trasformano in rugiada e nutrono i fiori. Il Saggio é lì che l'aspetta per godere della sua bellezza e del miracolo infinito. II vaso del Pittore di Pisticci è contenitore delle lacrime e testimone del tempo. Eos è la dea dell’aurora, la madre simbolica e il suo dolore si rinnova ogni giorno ma le sue lacrime saranno sempre fonte di nuova vita.

Il regolamento per partecipare al concorso è presente sul sito istituzionale della Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco al seguente link:

https://www.unesco.it/it/News/Detail/1768

o sul sito nazionale dell'Ente Pro Loco Italiane:

https://enteprolocoitaliane.com/seconda-edizione-concorso-nazionale-eplibriamoci/

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Incidente d’auto sulla statale 106

Ferrovie dello Stato annuncia uno stop dei treni fino al 25 luglio

Il Consiglio Comunale torni ad essere il luogo del confronto

Sanità: nasce il comitato permanente di crisi dei sindaci materani

Al concorso Pretendiamo Legalità premiata la 4^ A dell’I.C. “Padre Pio da Pietrelcina” di Marconia

Guardia di Finanza sequestra 2 tonnellate di “bianchetto”

Parcheggio multipiano: ancora qualche giorno per renderlo operativo

La nostra storia. L'architetto Ernesto Bruno Lapadula, un pisticcese a Roma e nel mondo

I Carabinieri celebrano il 209° annuale della fondazione dell’arma