Venerdì, 02 Giugno 2023

C’era attesa per la Under 19’ del duo Lavecchia - Giorgini e i terribili ragazzetti gialloble dell’under 19 della Pol CS Pisticci. In effetti i giovani gialloble non hanno deluso le aspettative imponendosi a Pomarico contro i padroni di casa che davvero nulla o quasi, hanno potuto contro i pari età pisticcesi.

Al Pala Olimpia è andata in scena la quarta giornata del campionato di serie C1 lucano. Di fronte i padroni di casa del Pisticci guidati da mister Lavecchia e il quotato Academy Nova Siri, squadra candidata alla vittoria del campionato ed eliminato proprio dai gialloble in coppa Italia.

La partita è stata bella, combattuta, elettrizzante, a tratti dominata dai padroni di casa che dopo il prezioso vantaggio del primo tempo hanno rischiato sul finire di gara di essere raggiunti da un buon Nova Siri mai domo, ma anche apparso a volte in balia dei padroni di casa.

Le emozioni non sono mancate sin dall'inizio quando Benedetto calcia con il portiere del Nova Siri, Vampo, che si rifugia in angolo. Dopo tre minuti doppia occasione gialloble con Albano prima e Benedetto poi con quest'ultimo che colpisce il palo. Il Pisticci preme, va al tiro con il sempre prezioso Fagnano, ma ancora una volta Vampo, migliore dei suoi, respinge. Risponde il Nova Siri con Pisapia che risponde presente. Al 13' guizzo di Benedetto bravo a scendere sulla fascia e a beffare con un tocco pregevole l'estremo ospite per il giusto vantaggio gialloble. Al 17' raddoppio per i padroni di casa con Iannuzziello abile a realizzare con una conclusione tanto forte quanto precisa che non lascia scampo al portiere ospite. Un “tarantolato” Pisticci conferma la sua superiorità sul campo al 25' quando Albano, con un tocco di giustezza realizza il tris per i suoi. In campo c'è una sola squadra, il Pisticci, e lo testimoniano le conclusioni verso il portiere dell'Academy, insuperabile in almeno due circostanze. Sul finire di tempo occasione per il Nova Siri su calcio di punizione, bravo Pisapia a gestire facile e a mantenere il risultato sul 3 a 0 con cui si conclude la frazione per i padroni di casa dell’attento Piero Giorgini, in panchina al posto di Lavecchia.

Nella ripresa il Pisticci non cambia atteggiamento andando al tiro ancora con un Benedetto in giornata di grazia e con Albano che impensierisce il bravo Vampo. Risponde per gli ospiti Martino con una conclusione che Pisapia smanaccia in angolo. E’ il preludio al gol che arriva per l’Academy al 9'; il Nova Siri accorcia sul 3 a 1 con Martino che con un preciso diagonale sorprende Pisapia. Il ritmo della gara è elevatissimo e questo porta le due squadre al forcing costante, ma anche a fare molti falli.

Al 13' occasione su tiro libero per il Pisticci: al tiro si porta il giovanissimo D'Onofrio, che nonostante la giovane età, realizza con freddezza il poker per i suoi, scatenando la gioia del pubblico e di tutto l’entourage. Al 18' palla lunga di Pisapia per Fagnano che colpisce la traversa con un tocco che meritava maggior fortuna.

Sulla ripartenza Ripa realizza il 2 a 4. La partita si accende ancora di più e con le due squadre che hanno esaurito il bonus dei 5 falli, le chance di andare in gol aumentano di minuto in minuto. Il Pisticci cerca il gol vittoria e il Nova Siri quello della rimonta. Fagnano tenta da distanza siderale la conclusione che si stampa sulla traversa. A 4 minuti dal termine brividi per i pisticcesi: gli ospiti inseriscono il portiere di movimento Margiotta e la superiorità numerica in campo fa sì che proprio il neo entrato realizzi da distanza ravvicinata il 3 a 4. Successivamente ancora uno spavento per il Pisticci: tiro libero per il Nova Siri, ma Martino calcia sulla traversa. Allo scadere altro tiro libero, questa volta per il Pisticci, ma D'Onofrio non è preciso. Nei tre minuti di recupero il grande protagonista diventa Pisapia: decisiva la doppia respinta su due conclusioni insidiosissime dell’Academy. Il portiere gialloble, respingendo l'impossibile, dona la vittoria e tre punti pesantissimi per il Pisticci che meritatamente si aggiudica il match.

Mister Lavecchia, decisamente soddisfatto dopo aver vissuto freneticamente il match dagli spalti, a fine gara dichiara di aver visto un buon Pisticci soprattutto nella prima frazione, ma anche nella ripresa quando si aspettava il ritorno dell’Academy che a suo dire non merita i soli tre punti in classifica. Il mister inoltre aggiunge che l’incontro in effetti poteva essere chiuso un po' prima, ma poi gongola per il primo gol ufficiale in C1 di Paolo D’Onofrio, e attende freneticamente l’esordio in settimana dell’altra sua “creatura”, l’under 19.

Tabellini:

Gol: Benedetto, Iannuzziello, Albano, D’Onofrio (Pisticci); Margiotta, Ripa, Martino (Academy Nova Siri)

Arbitro: Maria Teresa Cassano, Claudio Carella

 

Pol CS Pisticci: Pisapia, Fafoglie, Barbalinardo, Novellis, Benedetto, Carioscia, D’Onofrio, Fagnano, Iannuzziello, Marra, Albano, Panio, all:Piero Giorgini

Academy Nova Siri: Vampo, Stabile, Lunati, Margiotta, Ripa, Mele, Margiotta V, Martino, Stigliano, Cupa D’Armento, Truncelletto; all Suriano

Risultati 4° Turno:

Pol CS Pisticci - Academy Nova Siri    4 - 3

Ferrandina - Essedisport Venosa              6 - 6          

Flacco Venosa - Castrum Viggianello         1 - 1

Maschito - San Gerardo PZ                     0 - 0

Revelia Sport - Atletico Pomarico            6 - 2

Classifica:

Castrum, Maschito, Pol CS Pisticci, San Gerardo PZ, Revelia 7; Essedisport, Flacco Venosa 5; Pomarico 4; Academy Nova Siri 3; Ferrandina 2

Nella terza giornata del campionato di serie C1 del girone unico lucano il Pisticci era atteso dai rossoblu del San Gerardo Potenza in una trasferta tutt’altro che agevole.

Anche a Pisticci torna finalmente a rotolare il pallone e lo fa nella casa dei gialloble: il Pala Olimpia, che dopo due anni causa covid e dopo la messa a punto di cui necessitava, è tornato fruibile per poter accogliere mister Lavecchia e i suoi terribili ragazzi. Tensostruttura resa fruibile per disputare una gara ufficiale, grazie all’intervento dell’assessore allo sport Mario Petracca, presente all'incontro, che si è messo subito a disposizione per risolvere vari problemi. Il tutto ha permesso alla Polisportiva del presidente Panetta, che ringrazia l’amministrazione per la prontezza con cui tutto è stato risolto, di disputare la gara a Pisticci e non a Salandra dove si era disputato il match di coppa Italia.

Dopo la bella vittoria in trasferta contro il Castrum, i gialloble hanno ospitato tra le mura amiche il temibile Essedisport Venosa.

Alla presenza di 30 persone, il numero massimo consentito dalle norme anticovid, il Pisticci parte con Pisapia, Albano, Giorgini, Iannuzziello e Fagnano. Dopo tre minuti calcio al volo di Paulangelo, ma Pisapia risponde presente. Al 5' ospiti in vantaggio con Ferrenti che deposita in rete una smanacciata di Pisapia. Dopo solo 2 minuti Fagnano pareggia su respinta del portiere impegnato da un insidioso tiro di Giorgini. Al 9' padroni di casa in vantaggio grazie alla percussione dell'onnipresente Giorgini. Poco dopo arriva il pareggio venosino con Mollica che sfrutta al meglio una punizione generosamente concessa dall'arbitro. Al 15' un velenoso sinistro di Albano finisce di poco fuori. È al 16' che il Pisticci torna in vantaggio con Iannuzziello bravo a sfruttare un corner. Al 18' è il giovanissimo D'Onofrio a sfiorare il gol per il Pisticci, ma il suo calcio non va a segno. Al 26' una incertezza di Reho non viene sfruttata dagli ospiti che sulla ripartenza concedono un calcio di punizione ai padroni di casa. Tiro di D'Onofrio respinto dall'estremo biancoverde. Nei minuti finali prima Reho, poi Benedetto tentano la conclusione non inquadrando la porta. La frazione termina 3-2 per i ragazzi di Lavecchia.

Nella ripresa è subito il Pisticci a partire forte con Giorgini che per due volte va alla conclusione respinta dall'estremo venosino. Rispondono i biancoverdi con Pisapia bravo a sbrogliare in angolo. All’8' palo del Venosa con Mollica che prova nuovamente la conclusione al 13' con un pallonetto fuori misura. Al 18' biancoverdi in gol con Pellegrino che dalla lunga distanza su calcio di punizione beffa Pisapia. Al 20' un caparbio Iannuzziello impegna severamente il portiere ospite, sulla ripartenza è Pisapia a chiudere sul tiro ancora di Mollica. In un minuto prima Pellegrino poi sempre Mollica sfiorano il gol del vantaggio per il Venosa. Al 25' è però Albano ad incendiare gli animi gialloble con un gol pregevole che riporta in vantaggio il Pisticci. Si arriva al recupero e negli ultimi istanti dei tre minuti concessi dall'arbitro il Venosa fa 4 a 4 grazie ad un rocambolesco gol di Paulangelo.

Beffa dunque per i ragazzi di Lavecchia che vedono svanire negli istanti finali una vittoria che ormai già sembrava acquisita. Di certo è che il Pisticci doveva chiudere il match prima, ma un po'di confusione e qualche errore di troppo davanti alla porta hanno portato al pareggio. Note a margine il tanto lavoro da fare, ma soprattutto l’infortunio di Giorgini, vera tegola in casa gialloble.

Tabellini:

Gol: Mollica, Ferrenti, Pellegrino, Paulangelo (Venosa); Giorgini, Iannuzziello, Fagnano, Albano (Pisticci)

Arbitro: Giannella, Ferra.

Pol CS Pisticci: Pisapia, Fafoglie, Barbalinardo, Reho, Benedetto, Carioscia, D’Onofrio, Fagnano, Iannuzziello, Muliero, Albano, Giorgini, all: Antonio Lavecchia

Essedisport Venosa: Sciascia, Lentini, Antenori, Ferrenti, Mollica, Checa, Del Cogliano, Paulangelo, Monteverde, Pellegrino, Ciaccia; all Dipalma

Risultati 2° Turno:

Academy Nova Siri – San Gerardo PZ 3 – 1

Atletico Pomarico – Flacco Venosa 2 – 2

Pol CS Pisticcci – Essedisport Venosa 4 – 4

Ferrandina – Revelia Sport 5 – 5

Maschito – Castrum Viggianello 2 – 3

Classifica:

Essedisport, Pol CS Pisticci, Flacco Venosa 4; Nova Siri, Castrum, San Gerardo PZ, Maschito 3; Pomarico, Ferrandina, Revelia 1

 

Vittoria sofferta per il Pisticci, ma grande vittoria su un campo difficilissimo.

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Avviso pubblico per l’organizzazione e la gestione del servizio “Taxi Sociale”

Bomba d’acqua a Pisticci Scalo: ripristinata la normalità

Peste suina: in arrivo una ordinanza regionale

A Metaponto il Bike and Golf Trophy 2023

Cinghiali, Giordano (Ugl): “Stare tranquilli o ora si rischia anche la peste suina?”

Nicola Cippone invitato esclusivo al Classic Team Lotus Garden Party. Foto

Tavola rotonda per discutere del Rapporto Ecomafia 2022

Martedì 6 giugno premiazione del progetto/concorso “PretenDiamo Legalità”

Scuola: deserto demografico, l’allarme lanciato da Tuttoscuola e gli scenari lucani