Mercoledì, 31 Maggio 2023

Come previsto dalla procedura ed in funzione di una possibile richiesta di riconoscimento presso il MAFAS dello stato di calamità per piogge intense del mese di maggio, la Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata ha attivato sulla piattaforma SIARB il modulo per le segnalazioni al quale si accede tramite SPID tramite il seguente link: https://agricoltura.regione.basilicata.it/

Ha preso il via nel pomeriggio di lunedì 22 maggio, a Matera, la prima edizione di “Tournée – Festival del Cinema di Viaggio”, organizzata dall’associazione The Long Goodbye con il sostegno della Regione Basilicata, la partnership di BCC Basilicata e il patrocinio del Comune di Bernalda, del FLAG Coast to Coast e dell'APT Basilicata.

Fino al 27 maggio, tra la città dei Sassi e Bernalda, sono in programma cinque giornate di proiezioni e incontri, incentrati sul rapporto tra cinema e viaggio, un binomio nel quale i due termini si alimentano a vicenda, attraverso varie sfaccettature, geografiche e dell’anima.

Nella sala del cinema “Piccolo”, quartier generale materano di “Tournée”, si è svolta la conferenza stampa di presentazione alla quale hanno preso parte Giuseppe Lalinga e Anna Elena Viggiano, componenti dell’associazione organizzatrice e referenti del festival rispettivamente per l’area “Marketing delle Destinazioni” e l’area “Cinema”; il vice-sindaco e assessore al Turismo del Comune di Bernalda, Francesca Matarazzo, e il presidente del Flag Coast to Coast, Nicola Mastromarino.

«La dimensione cinematografica del viaggio raccontata da cineasti provenienti da tutto il mondo - ha esordito Lalinga - ci da l’opportunità di riflettere sulle sue ricadute sui territori in termini di marketing e, di conseguenza, a livello di crescita economica. Da anni, come gruppo, seguiamo la tendenza del cineturismo e le sue evoluzioni possibili e ‘Tournée’ è lo strumento per osservarle da vicino tramite un concorso in quattro sezioni. Partiamo dallo ‘screen tourism’, ovvero le produzioni video nate per promuovere i territori, fino ai documentari girati nel mondo, scelti con ‘Internazionale’, ai focus su registi che approfondiscono il tema del viaggio e ad una declinazione di quest’ultimo diversa di anno in anno e stavolta incentrata sulle aree interne».

«Non a caso - ha aggiunto la Viggiano - insieme a opere provenienti da Israele, Inghilterra, Russia e Germania, abbiamo previsto nel programma le proiezioni del film ‘Sassiwood’, girato a Matera da Vito Cea e Antonio Andrisani, e dei documentari ‘L’amore tra i vicoli di Vico’, che segna l’esordio alla regia dell’attrice Anna Rita Del Piano, e ‘Vado verso dove vengo’ del lucano Nicola Ragone. Per noi, però - ha concluso - è importante investire su questi temi partendo innanzitutto dai giovani, di qui il coinvolgimento degli studenti dell’IIS Bernalda-Ferrandina, protagonisti di un talk cui seguirà la proiezione del documentario ‘Noi ce la siamo cavata’, diretto proprio dal bernaldese Giuseppe Marco Albano».

Obiettivo fondamentale di “Tournée” è anche quello di rafforzare l’asse territoriale Matera-Mare, che può aprire nuovi scenari di sviluppo economico.

«Il nostro patrocinio, quindi - ha spiegato il vice-sindaco e assessore al Turismo di Bernalda, Matarazzo - arriva dalla naturale vocazione cinematografica di Bernalda, che ha dato le origini al maestro Francis Ford Coppola, ma anche per ridare il giusto valore alla costa di Metaponto, a tutti gli effetti ‘il mare di Matera’, dove intendiamo prevedere iniziative per le prossime edizioni di ‘Tournée”.

Organico, in tal senso, è anche il coinvolgimento del Flag Coast to Coast, che unisce le aree marine jonica e tirrenica della Basilicata.

«Il cinema è uno strumento di grande comunicazione per i territori - ha dichiarato il presidente Mastromarino - e abbiamo accetto di patrocinare questa iniziativa perché qualsiasi attività mirata allo sviluppo del territorio e della sua identità, e nel caso specifico anche della pesca oltre che dell’asse Matera-Mare, può aiutarci a crescere, e il cinema è uno strumento capace di radicare nello spettatore le esperienze e le emozioni che una terra è in grado di donare, meglio di qualunque altro”.

A chiusura del festival, sabato 27 maggio, a Borgo San Gaetano, a Bernalda, il Flag Coast to Coast offrirà una degustazione “a miglio zero” di prodotti ittici lucani.

Completano la squadra di “Tournée - Festival del Cinema di Viaggio”, il direttore artistico Delio Colangelo, la responsabile dell’area Comunicazione, Grazia Valeria Gelsomina Ruggiero, e dell’area Audiovisivo e Fotografia, Asia Dragone.

Sotto in allegato il programma.

La Coldiretti Basilicata accoglie con grande soddisfazione l'arricchimento di un anello importante dell’istituzione regionale, con l'indicazione di Alessandro Galella quale neo assessore all'Agricoltura.

Da quanto si apprende da Rai News, Michele Casino di Forza Italia sarà il nuovo assessore regionale della Basilicata alle Attività produttive, mentre Alessandro Galella (Fratelli d'Italia) passa dalle attività produttive all'agricoltura.

Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) può essere paragonato ad una diligenza sotto attacco che corre senza meta in una grande prateria; il tesoro trasportato è ambìto dal potere politico più che da istituzioni da mettere a disposizione del bene comune e/o degli interessi collettivi.

Pagina 1 di 25

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Menzione d’onore per l’I.C. Padre Pio da Pietrelcina di Pisticci al concorso “Eplibriamoci”

Da domani la “Tredicina” di Sant’Antonio. Il programma degli eventi annessi nell’omonima parrocchia

Bomba d’acqua sulla Grancia, rinviata al 10 giugno l’apertura del parco

Ancora una volta la Tinchi-Bernalda chiusa al traffico

In stato confusionale aggredisce madre disabile. Provvidenziale l’intervento dei Carabinieri

Sgominato sodalizio criminale finalizzato al traffico internazionale di sostanze stupefacenti

Si avvicina “Emozioni a 4 Zampe”

All’IIS Morra consegnati 45 attestati di Ambasciatori del Parco della Murgia Materana

A Matera una mostra “Cruciale”