
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
E' l'obiettivo del neonato Consorzio forestale pubblico privato "Ge.fo.cal"
“Le comunità energetiche rappresentano un importante scenario energetico basato sulla generazione distribuita che favorisce lo sviluppo di energia a chilometro zero. Si tratta di un modello energetico che mette in risalto la responsabilità ambientale, la collaborazione tra diversi soggetti, senza tralasciare il risparmio economico”. Lo ha affermato l’assessore all’Ambiente ed Energia della regione Basilicata, Cosimo Latronico, nel corso dell’evento organizzato da Copagri “Le comunità energetiche e il futuro delle agroenergie”, tenutosi stamattina a Pomarico.
Illegittimo il tentativo di imporre ostacoli burocratici e normativi alla diffusione delle fonti energetiche rinnovabili
Legambiente: "Non esiste alternativa: la Regione Basilicata programmi con serietà e responsabilità la propria transizione energetica fondata sulle fonti pulite e l'efficienza energetica definendo subito una strategia regionale d’uscita dalle fonti fossili. Ottima la proposta del neo-assessore regionale all'Ambiente Latronico di convocare una conferenza regionale sulla transizione energetica"
“La Basilicata, dal Tirreno allo Jonio, continua a soddisfare i criteri di sostenibilità ambientale legati alla qualità delle acque di balneazione e siamo certi che la conferma della ‘Bandiera blu’ per i territori di Bernalda, Nova Siri, Pisticci, Policoro e Maratea contribuirà ad accrescere, in vista della stagione estiva, il numero di prenotazioni nella nostra regione. Un segnale positivo per i nostri operatori turistici, dopo due anni caratterizzati dalle incertezze della pandemia.
Si è svolta nella giornata di ieri una nuova visita presso la Direzione Generale dell’Ambiente, del Territorio e dell’Energia del Commissario Unico per la realizzazione degli interventi di adeguamento alla normativa vigente delle discariche presenti sul territorio nazionale, il generale Giuseppe Vadalà, per monitorare con i responsabili tecnici le fasi ed i tempi di realizzazione dei lavori di chiusura relativi alle discariche di Maratea e Tito.