Martedì, 06 Giugno 2023

E' l'obiettivo del neonato Consorzio forestale pubblico privato "Ge.fo.cal"

“Le comunità energetiche rappresentano un importante scenario energetico basato sulla generazione distribuita che favorisce lo sviluppo di energia a chilometro zero. Si tratta di un modello energetico che mette in risalto la responsabilità ambientale, la collaborazione tra diversi soggetti, senza tralasciare il risparmio economico”. Lo ha affermato l’assessore all’Ambiente ed Energia della regione Basilicata, Cosimo Latronico, nel corso dell’evento organizzato da Copagri “Le comunità energetiche e il futuro delle agroenergie”, tenutosi stamattina a Pomarico.

Illegittimo il tentativo di imporre ostacoli burocratici e normativi alla diffusione delle fonti energetiche rinnovabili

Legambiente: "Non esiste alternativa: la Regione Basilicata programmi con serietà e responsabilità la propria transizione energetica fondata sulle fonti pulite e l'efficienza energetica definendo subito una strategia regionale d’uscita dalle fonti fossili. Ottima la proposta del neo-assessore regionale all'Ambiente Latronico di convocare una conferenza regionale sulla transizione energetica"

“La Basilicata, dal Tirreno allo Jonio, continua a soddisfare i criteri di sostenibilità ambientale legati alla qualità delle acque di balneazione e siamo certi che la conferma della ‘Bandiera blu’ per i territori di Bernalda, Nova Siri, Pisticci, Policoro e Maratea contribuirà ad accrescere, in vista della stagione estiva, il numero di prenotazioni nella nostra regione. Un segnale positivo per i nostri operatori turistici, dopo due anni caratterizzati dalle incertezze della pandemia.

Si è svolta nella giornata di ieri una nuova visita presso la Direzione Generale dell’Ambiente, del Territorio e dell’Energia del Commissario Unico per la realizzazione degli interventi di adeguamento alla normativa vigente delle discariche presenti sul territorio nazionale, il generale Giuseppe Vadalà, per monitorare con i responsabili tecnici le fasi ed i tempi di realizzazione dei lavori di chiusura relativi alle discariche di Maratea e Tito.

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Incidente d’auto sulla statale 106

Ferrovie dello Stato annuncia uno stop dei treni fino al 25 luglio

Il Consiglio Comunale torni ad essere il luogo del confronto

Sanità: nasce il comitato permanente di crisi dei sindaci materani

Al concorso Pretendiamo Legalità premiata la 4^ A dell’I.C. “Padre Pio da Pietrelcina” di Marconia

Guardia di Finanza sequestra 2 tonnellate di “bianchetto”

Parcheggio multipiano: ancora qualche giorno per renderlo operativo

La nostra storia. L'architetto Ernesto Bruno Lapadula, un pisticcese a Roma e nel mondo

I Carabinieri celebrano il 209° annuale della fondazione dell’arma