
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Rapina a mano armata al supermercato Spesì di Tursi, nella centralissima via Roma. Intorno alle 20:00, poco prima della chiusura, un uomo a volto coperto è entrato nel negozio, ha puntato una pistola contro la cassiera e si è fatto consegnare l’incasso del giorno. Poi è fuggito insieme a un complice che lo attendeva fuori a bordo di una moto di grossa cilindrata. Bottino della rapina circa 8mila euro, incasso della giornata lavorativa. Fortunatamente nessun ferito. All'interno erano presenti soltanto i dipendenti, essendo orario di chiusura. Sul posto sono intervenuti carabinieri e polizia. In corso le ricerche dei due malviventi. (Tgr Basilicata)
Sarà la Chiesa di Cristo Re della omonima parrocchia cittadina, ad ospitare Lunedì 21 novembre 2022, con inizio alle ore 10:30, la cerimonia per la celebrazione in onore della “Virgo Fidelis” Patrona dell’Arma dei Carabinieri.
Lunedì 21 novembre, alle ore 16:30, presso la Basilica Cattedrale della Madonna della Bruna di Matera, verrà officiata da S.E. l’Arcivescovo di Matera-Irsina Monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo una Santa Messa in occasione delle ricorrenze della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, dell’81° anniversario della Battaglia di Culqualber e della Giornata dell’Orfano.
Arma dei Carabinieri ed Enel ancora più vicine per la prevenzione e il contrasto dell’illegalità e per la tutela dell’ambiente e del territorio: sono stati questi i temi di un incontro tra i relativi rappresentanti tenutosi a Matera, volto a dare attuazione a quanto previsto dal protocollo d’intesa sottoscritto tra Arma e l’Azienda nel 2021, focalizzato su protezione dell’ambiente e delle risorse naturali, lotta ai cambiamenti climatici e contributo per uno sviluppo economico sostenibile.
“Quest’anno celebriamo la giornata dedicata all’Unità nazionale e alle Forze Armate in una inedita e difficile congiuntura internazionale, con l’invasione russa dell’Ucraina e lo scenario di guerra che ha investito il cuore dell’Europa portando morte e distruzione e condizionando la ripresa economica e produttiva delle comunità già duramente provate da due anni di pandemia.