Sabato, 10 Giugno 2023

Mercoledì 7 giugno alle ore 17, 30 a Stigliano presso la Sala Zanardelli, si è svolto un incontro pubblico organizzato dal Centro Consumatori Italia Basilicata.

Incontro pubblico organizzato dal Centro Consumatori Italia Basilicata del Presidente Luciano Zaffrrese, mercoledì 7 giugno alle ore 17:30 a Stigliano presso la Sala Zanardelli.

“In questi giorni è in corso di approvazione il "Bilancio di Previsione 2023” della Regione Basilicata.

A luglio dello scorso ano, come gruppo Italia Viva, e precisamente a firma del Consigliere Luca Braia veniva presentata in Consiglio Regionale una Mozione avente ad oggetto: “Sostegno ai Comuni di Pisticci e Pomarico colpiti da incendi e definizione tavolo tecnico”, la mozione durante la seduta del Consiglio fu anche sottoscritta da altri consiglieri appartenenti ad altre forze politiche.

Nella mozione il Governo della Regione si impegnava ad intraprendere una serie di iniziative concrete per fronteggiare l'emergenza che aveva interessato i comuni di Pisticci e Pomarico, ma specificatamente al punto 4 si impegnava a: “sostenere economicamente le Amministrazioni di Pisticci e Pomarico per ricondurre alla normalità la situazione e riparare ai danni subiti sia dal patrimonio boschivo pubblico e privato sia dalle attività economiche e proprietà private colpite dall'incendio".

Nel bilancio pubblicato non trovo riscontro di impegni in favore né dei Comuni sopracitati e né tanto meno stanziamenti in favore dei privati che tanto hanno perso in quel catastrofico evento, purtroppo devo constatare che ad oggi sinceramente ciò che vedo è solo la foto che feci all'epoca con il Presidente!

Sono onorato di aver posato con il Presidente in una bella foto, ma i risultati in cui speravo erano altri. Spero che si possa intervenire nel Bilancio in corso di approvazione inserendo un capitolo di spesa che possa rispettare gli impegni assunti da tutto il consiglio regionale nel Mese di Luglio!”

Così con una nota, Mario Petracca di Italia Viva

“Grande è la nostra soddisfazione sia personale che come gruppo consiliare. Come Italia Viva, infatti, abbiamo sin da subito proposto, lavorato e, con un'azione di confronto nel merito, convinto l'intero consiglio Regionale. Incrementare, a partire dal 2023, le giornate per oltre 3600 lavoratori della platea forestale, Legge Regionale 11/2018 e SAAP è una opportunità per Comuni, cittadini e ambiente. Dopo oltre 2 mesi di battaglie fatte insieme a tanti lavoratori e sindaci direttamente scesi in campo a fianco degli addetti, abbiamo approvato all’unanimità la mozione che ho voluto presentare nel febbraio scorso. Una mozione finalizzata a proseguire il percorso progressivo di aumento delle giornate di lavoro e del conseguente stipendio fino al raggiungimento, nei prossimi anni, delle 181 giornate lavorative per tutti i lavoratori inseriti nella platea unica regionale del settore idraulico – forestale che oggi già effettuano 126 giornate lavorative (151 Cau).”

Braia: Ottenuto impegno di Bardi per incrementare in maniera adeguata il numero delle giornate alla platea forestale e Saap dal 2023.

Pagina 1 di 13

Ultimi Tweets

From IFTTT
L’azienda Ecosud finalista al premio Best Practices 2023 nella categoria “Green Tech” https://t.co/VvZqSsX1qY https://t.co/BqZp7rwOiR
From IFTTT
A Pisticci sopralluogo dei danni causati dal maltempo, del governatore Bardi. Foto-Video https://t.co/cs1RKFzb6B https://t.co/WbpHUfliN5
From IFTTT
Controlli Carabinieri: sanzioni per violazioni codice della strada e delle norme sui pubblici esercizi… https://t.co/pb0JWZhUIc
Follow Pisticci.com on Twitter

Post Gallery

Albano su illuminazione pubblica “Pisticci guarda a un servizio più efficiente e sostenibile”

Nominato l’esecutivo provinciale di Fratelli d’Italia

A Ferrandina Festa dello sport per 500 atleti in erba

Presto l’inizio dei lavori di efficientamento della pubblica illuminazione

Il 14 giugno sit-in dei lavoratori Tis e Rmi davanti alla sede della Regione Basilicata

Il 10 giugno ritorna il Cinespettacolo “La storia bandita”

Giuseppe Ferrara tra i migliori imprenditori under 40 d’Europa

Agricoltura lucana in ginocchio: l’allarme degli agricoltori

Eurodeputata Gemma: I fondi ordinari e il PNRR possono cambiare il futuro della Basilicata